Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ventotene, omaggio all'Europa federale

Ventotene, omaggio all'Europa federale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Due mesi dopo il referendum britannico che ha aperto la strada al divorzio di Londra da Bruxelles, il mini vertice tra Mekel, Hollande e Renzi al largo di Ventotene rilancia il sogno di un’Europa…

PUBBLICITÀ

Due mesi dopo il referendum britannico che ha aperto la strada al divorzio di Londra da Bruxelles, il mini vertice tra Mekel, Hollande e Renzi al largo di Ventotene rilancia il sogno di un’Europa federale.

Fu qui, che nel 1941 Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni hanno redatto il “Manifesto per un’Europa libera e federale”. Un testo fondamentale per l’Ue, dal quale si è partiti per creare un’istituzione come il Parlamento Ue e dal quale i tre leader provano a rilanciare l’Europa del domani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev