Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Debito e rifugiati, la Grecia al centro dell'agenda Ue

Debito e rifugiati, la Grecia al centro dell'agenda Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Atene resta la sorvegliata speciale dell’Ue.

Atene resta la sorvegliata speciale dell’Ue. A un anno dal blocco dei capitali e dal rischio reale dell’uscita dall’Eurozona, il Paese ha ottenuto questa settimana una nuova iniezione di liquidità. Undici i miliardi di euro, quelli sbloccati martedì dall’Eurogruppo parte del più ampio programma di salvataggio – il terzo in sei anni- dal valore di 86 miliardi. Atene ha anche ottenuto la promessa dell’avvio dei negoziati per la ristrutturazione dell’immenso debito pubblico accumulato: 321 miliardi di euro pari cioé al 177% del Pil. Oltre alla recessione, le misure di austerità e l’altissima disoccupazione, il Paese è esposto negli ultimi mesi anche all’emergenza migranti. I quasi diecimila profughi da mesi accampati a Idomeni, al confine con la Repubblica di Macedonia sono stati sgomberati. Poco più di duemila sono stati collocati in strutture statali, gli altri restano all’aiaccio, accampati in tende in aree di servizio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni

State of the Union: escalation in Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche da record

State of the Union: Germania in crisi, Zelensky alle Nazioni Unite, benedizione caschi in Portogallo