Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Polonia lancia la battaglia delle mele contro l'embargo russo

La Polonia lancia la battaglia delle mele contro l'embargo russo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Una mela al giorno leva Putin di torno. Oggi è questo l’adagio più popolare in Polonia. Il Paese è stato tra i primi, in Europa, a subire le conseguenze dell’embargo decretato da Mosca contro i prodotti agroalimentari dell’Unione: una ritorsione per le sanzioni approvate da Bruxelles e Washington in merito al conflitto in Ucraina.

Dział marketingu "PB" włącza się do akcji #jedzjabłka pic.twitter.com/VyZJTkjv2r

— Puls Biznesu (@puls_biznesu) 30 Juillet 2014

La Polonia è il primo esportatore mondiale di mele e quello russo è il suo mercato di riferimento, un mercato da oltre 270 milioni di euro nel 2013, secondo i dati forniti dalla Commissione europea.

Di fronte alla prospettiva di veder marcire 670mila tonnellate di mele destinate alla Russia, uomini di spettacolo, politici e giornalisti hanno lanciato una campagna sui social media per incoraggiare i polacchi a sostenere i produttori locali, consumando mele e sidro.

Sebbene la campagna sembri avere successo, il governo di Varsavia stima che le sanzioni russe avranno l’effetto di frenare la crescita del Prodotto interno lordo dello 0,6% quest’anno. Il vice primo ministro, Janusz Piechocinski, ha auspicato che il braccio di ferro con Mosca spinga gli agricoltori polacchi a trovare altri mercati. “La Russia – ha detto – è sempre stata una cliente lunatica”.

La guerra delle sanzioni sta avendo conseguenze anche in alcune parti della Russia, specie a San Pietroburgo, dove i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 10%, aggravando una tendenza inflazionistica che era emersa anche prima del contenzioso con Europa e Stati Uniti sulla crisi in Ucraina.

What can you read on info screens in public buses in Warsaw, Poland? "#EatApples to spite Putin" pic.twitter.com/JMv2lzCE3N

— Piotr Kobielski (@piotrkobielski) 14 Août 2014

#Poland's apple exports increased more than 400% in 26 years. #EatApples! http://t.co/M3lVo7wCu2 pic.twitter.com/wdpoFoxpSH

— PLinLosAngeles (@PLinLosAngeles) 14 Août 2014

Go Poland #eatapples #jedzjablka pic.twitter.com/DTbhfq0N3q

— Gabriella Griffith (@GabbyGriffith) 20 Août 2014

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump: cessate il fuoco subito, è l’“ultimo avvertimento” ad Hamas

Decine di migliaia di manifestanti disegnano la Linea Rossa per Gaza a Bruxelles

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro