Ue, un summit pieno di promesse e pochi contenuti
Di Euronews

Con il 23,5% di disoccupati under 30 in Europa l’occupazione è il primo obiettivo. Il messaggio è arrivato anche ai capi di Stato dei 27, dal 1 luglio 28, Stati membri che hanno deciso di stanziare 6 miliardi di euro per il biennio 2014-2015 e altri due da utilizzare entro il 2020 per misure in grado di stimolare l’occupazione giovanile. La garanzia per i giovani, è stata licenziata soltanto dopo la notizia dell’accordo, politico, sul bilancio pluriennale comunitario per il settennio 2014-2020. Un accordo che può ancora essere rigettato dal Parlamento europeo. Annunciati investimenti anche per le piccole e medie imprese, che dovrebbero ammontare a un massimo di 100 miliardi di euro.