Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La conferma degli scienziati: il 2024 sarà l'anno più caldo mai registrato e il primo al di sopra di 1,5 gradi

Girasoli appassiti in un campo vicino alla città di Becej, in Serbia
Girasoli appassiti in un campo vicino alla città di Becej, in Serbia Diritti d'autore  AP Photo/Darko Vojinovic
Diritti d'autore AP Photo/Darko Vojinovic
Di Rosie Frost
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il mese scorso è stato il 16esimo degli ultimi 17 in cui le temperature medie globali hanno superato di 1,5 gradi l'epoca preindustriale

PUBBLICITÀ

Il novembre appena passato è stato il secondo più caldo mai registrato, confermando le aspettative che il 2024 sarà l'anno più caldo dall'inizio delle rilevazioni. Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), le temperature globali di novembre sono state in media di 14,10 gradi - 0,73 gradi al di sopra della media 1991-2020.

Complessivamente, il novembre 2024 è stato di 1,62 gradi al di sopra dei livelli preindustriali. Si tratta del 16esimo mese degli ultimi 17 in cui le temperature medie globali hanno superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali.

"Con i dati Copernicus relativi al penultimo mese dell'anno, possiamo ora confermare con virtuale certezza che il 2024 sarà l'anno più caldo mai registrato e il primo anno solare al di sopra di 1,5 gradi - afferma Samantha Burgess, vice direttore del C3S -. Questo non significa che l'Accordo di Parigi sia stato violato, ma significa che un'azione importante per il clima è più urgente che mai".

Finora quest'anno, da gennaio a novembre, le temperature medie globali hanno superato di 0,72 gradi la media 1991-2020. Si tratta del valore più alto mai registrato per questo periodo e di 0,14 gradi in più rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il nostro pianeta si sta pericolosamente surriscaldando

A questo punto il C3S è effettivamente certo - anche senza le temperature di dicembre - che il 2024 sarà il più caldo mai registrato. I dati mostrano che sarà quasi certamente più alto di 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali.

Il record è stato quasi confermato a ottobre, quando il C3S ha sottolineato che le temperature medie globali dovrebbero scendere a quasi zero gradi Celsius negli ultimi due mesi dell'anno perché il 2024 non sia il più caldo.

Il mese scorso, in occasione del vertice COP29 a Baku, un rapporto degli scienziati dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha avvertito che il mondo si sta pericolosamente surriscaldando. Le temperature globali sono già aumentate di 1,3 gradi rispetto alla media preindustriale.

Il mondo sta sperimentando temperature della superficie del mare senza precedenti, scioglimento delle calotte glaciali, siccità, violente tempeste e gravi inondazioni.

"Non è una sorpresa. E dobbiamo riconoscere che gli scienziati lo segnalano da molti anni - più di 30 anni in realtà - e che ciò che sorprende è la lentezza nel reagire", ha dichiarato il Segretario generale dell'Omm Celeste Saulo alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Riscaldamento globale: gennaio 2024 segna un nuovo record, temperature superiori di 0,12 gradi

Il ghiacciaio più grande delle Alpi italiane muore lentamente a causa del riscaldamento globale

Rete Copernicus: 'Il surriscaldamento avanza velocemente'