Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le emissioni di CO2 sono cresciute del 2% nel 2017

Le emissioni di CO2 sono cresciute del 2% nel 2017
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'anno passato è stato il più caldo di sempre tra quelli non influenzati dal riscaldamento provocato da El Niño

PUBBLICITÀ

Il 2017 è stato l’anno più caldo di sempre tra quelli non influenzati dal riscaldamento provocato da El Niño. In base ai dati preliminari le emissioni di CO2 sarebbero cresciute del 2%. Negli ultimi cinque anni la temperatura media globale ha superato di 1,1° C quella dell’era preindustriale.

Gli uragani hanno portato distruzione, dai Caraibi all’Irlanda. Le inondazioni hanno causato più di 1200 morti in India, Bangladesh e Nepal, mentre la siccità ha causato diversi incendi nell’Europa meridionale e nella zona occidentale degli Stati Uniti.

Il clima in Europa è stato generalmente più caldo rispetto alle medie sul lungo periodo, in particolare all’estremo nord. I livelli della banchisa sono stati di gran lunga inferiori alla media. Dicembre è stato un mese particolarmente caldo nell’Europa dell’est, mentre le temperature nella zona sudoccidentale sono state inferiori alla media.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Clima: la mimosa ora sboccia a febbraio

L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei?

Cambiare luogo e reti: come gli acquacoltori nel Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici