Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il 2017 tra gli anni più caldi di sempre

Il 2017 tra gli anni più caldi di sempre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Temperature oltre i 50°C, uragani e siccità. Record per il quinquennio 2013-2017.

PUBBLICITÀ

Quello appena passato è stato un ottobre particolare, con temperature al di sopra delle medie stagionali.

Secondo il rapporto provvisorio della World meteorological organization (Wmo) presentato alla Cop23, il 2017, segnato da numerosi fenomeni a forte impatto, come uragani, inondazioni catastrofiche, ondate di caldo e siccità, si classificherà tra i tre anni più caldi mai misurati.

The weather so far in 2017 has been the second most extreme on record https://t.co/h2552L6hOK pic.twitter.com/6pBpeb8RNr

— MarketWatch (@MarketWatch) November 14, 2017

Tra le cause l’aumento delle concentrazioni di biossido di carbonio, l’innalzamento del livello del mare e l’acidificazione degli oceani. La temperatura media della superficie del nostro pianeta per i primi 9 mesi dell’anno ha superato di circa 1,1 gradi quella dell’epoca preindustriale. E gli anni dal 2013 al 2017 sono il periodo più caldo mai registrato nella storia.

° 2017 set to be 1 of 3 hottest years on record.
° Warmest non #ElNiño year.
° Extreme weather.
° Melting ice.
° Ocean heat.
> https://t.co/4xhIiuPzFs #climatechange ? #COP23 pic.twitter.com/XVRK3UFBww

— UN Geneva (@UNGeneva) November 15, 2017

L’ondata di calore eccezionale sulla penisola iberica è stato accompagnato anche siccità e vasti incendi sia in Spagna che in Portogallo. Con morti e ingenti danni per l’agricoltura. Le fiamme hanno distrutto centinaia di ettari boschivi. Senza contare quanto provocato dalla tempesta Ophelia.

Un autunno decisamente insolito per gran parte d’Europa, soprattutto quella del nord. Sempre secondo il rapporto presentato alla Cop23, nei mesi appena trascorsi milioni di persone hanno già subìto gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici.

These are 17 moments we’ll never forget about the 2017 Atlantic #hurricane season: https://t.co/VBbqv1eu5x pic.twitter.com/bdjIRF39Lm

— The Weather Channel (@weatherchannel) November 13, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caldo record, registrati per la prima volta 20 gradi in Antartide

L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei?

Cambiare luogo e reti: come gli acquacoltori nel Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici