Uscito venerdì scorso, “LUX”, il quarto album di Rosalía, è già tra i nostri preferiti del 2025. Ha infranto un record finora detenuto da Karol G
Il nuovo lavoro di Rosalía, ‘LUX’, è diventato l’album più ascoltato, di un’artista di lingua spagnola, in un solo giorno su Spotify.
Il suo quarto disco è uscito venerdì 7 novembre. Ha totalizzato 42,1 milioni di stream nel primo giorno, più del doppio delle cifre d’esordio di ‘Motomami’, l’album del 2022 acclamato dalla critica e inserito tra i migliori album europei del XXI secolo di Euronews Culture, che al debutto si era fermato a 16 milioni.
Fino all’uscita di ‘LUX**’**, il primato apparteneva a Karol G, il cui album del 2023, ‘Mañana Será Bonito’, aveva raccolto 35,7 milioni di stream nel giorno di debutto.
‘LUX’ è già uno dei nostri album preferiti dell’anno e colpisce per l’ambizione senza freni di Rosalía. La cantante spagnola si allontana dalla precedente fusione tra lo stile tradizionale del flamenco e il pop e hip-hop contemporanei del debutto del 2017, ‘Los Ángeles’ e di ‘El mal querer’ del 2018, oltre ai suoni reggaeton di ‘Motomami’. Racchiudere l’atmosfera al cuore di ‘LUX’ non è semplice.
Strutturato in quattro movimenti e cantato, con sorprendente versatilità, in 13 lingue (i testi in ogni lingua corrispondono alla vita di una diversa santa), è un’opera d’avanguardia dal respiro operistico, in cui è accompagnata dalla London Symphonic Orchestra e da artisti come Björk, Yves Tumor e persino Guy-Manuel de Homem-Christo dei Daft Punk e Charlotte Gainsbourg, come compositori.
È una raccolta euforica di brani. Non è immediata come ‘Motomami', ma ricompensa gli ascolti ripetuti di chi apprezza gli artisti che osano e spingono i confini del pop.
Come abbiamo scritto nella nostra recensione dell’album: “Una volta ogni generazione arriva un suono che infrange così radicalmente le convenzioni di un genere da ridefinirne i confini. (...) Il quarto album in studio di Rosalía si distingue perché non assomiglia a nient’altro.”
In altre parole, aspettatevi che questo capolavoro moderno, immersivo e innovativo sia molto in alto nella nostra lista di fine anno dei Migliori Album.