Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Effetto Trump: la Nasa rimuove una graphic novel con un'astronauta donna dal suo sito web

Il Vehicle Assembly Building della NASA a Cape Canaveral, in Florida.
Il Vehicle Assembly Building della NASA a Cape Canaveral, in Florida. Diritti d'autore  AP Photo/John Raoux
Diritti d'autore AP Photo/John Raoux
Di Andrew Naughtie
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

"First Woman" è scomparso dal sito web della Nasa, che è stato anche privato delle promesse di portare una donna e una persona di colore sulla Luna. Tutto dopo l'iniziativa di Trump di eliminare i programmi Dei dalle agenzie federali

PUBBLICITÀ

Mentre i dipartimenti e le agenzie di tutto il governo degli Stati Uniti eliminano i programmi e i materiali sulla diversità, l'equità e l'inclusione sotto la pressione dell'amministrazione Trump, sul sito web della Nasa è stata cancellata una graphic novel con un'astronauta donna immaginaria.

"Prima donna: First Woman: Nasa's Promise to Humanity", pubblicato inizialmente nel 2021, ruota attorno al comandante Callie Rodriguez, che guida un equipaggio spaziale eterogeneo verso la Luna.

Da venerdì, il libro, un tempo scaricabile gratuitamente, non compare più sul sito web della Nasa. E nemmeno il suo seguito, "First Woman: Expanding our Universe".

Tuttavia, un'applicazione sviluppata per accompagnare il libro è ancora presente nell'App Store di Apple.

La serie di graphic novel della Nasa “First Woman” è stata eliminata
La serie di graphic novel della Nasa “First Woman” è stata eliminata NASA

Dall'inizio del secondo mandato di Donald Trump, a gennaio, la Nasa si è adattata alle istruzioni della Casa Bianca di rimuovere tutti i riferimenti alle iniziative di diversità, equità e inclusione (Dei).

Dopo che a gennaio Trump ha emanato un ordine esecutivo che istruiva le agenzie, i dipartimenti e i lavoratori federali a chiudere tutti i programmi Dei e a segnalare i colleghi che avessero tentato di "mascherare questi programmi utilizzando un linguaggio codificato o impreciso" nelle comunicazioni sul posto di lavoro.

La Nasa è stata una delle numerose agenzie a inviare una nota a tutto il personale, basata su un modello dell'Office of Personnel Management, in cui si affermava che i programmi Dei "dividevano gli americani per razza, sprecavano i dollari dei contribuenti e davano luogo a una vergognosa discriminazione".

"L'amministrazione Biden ha imposto programmi di discriminazione illegali e immorali, denominati 'diversità, equità e inclusione', praticamente in tutti gli aspetti del governo federale, in settori che vanno dalla sicurezza aerea all'esercito", si legge nella lettera. "Oggi tutto questo finisce. Gli americani meritano un governo che si impegni a servire ogni persona con pari dignità e rispetto e a spendere le preziose risorse dei contribuenti solo per rendere grande l'America", prosegue.

A marzo, la Nasa ha fortemente indebolito il mandato pubblico del suo programma Artemis, che inizialmente prometteva di portare sulla Luna persone diverse dagli uomini bianchi americani.

"La Nasa farà atterrare sulla Luna la prima donna, la prima persona di colore e il primo astronauta partner internazionale, utilizzando tecnologie innovative per esplorare la superficie lunare come mai prima d'ora", si leggeva sul sito. Oggi questa frase non c'è più. Euronews Cultura ha contattato la Nasa per un commento.

Tra le altre agenzie che hanno rimosso contenuti relativi alla "diversità" dai loro siti web c'è il National Park Service, che ha ripristinato una pagina relativa all'abolizionista e leader della Underground Railroad Harriet Tubman che era stata rimossa a favore di una pagina fortemente annacquata sulla "cooperazione tra bianchi e neri". Il servizio ha dichiarato che la pagina era stata rimossa per errore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti preparano la costruzione di un reattore nucleare sulla Luna entro il 2030

Casa Bianca: Trump in ottima salute, è "pienamente idoneo" a servire come presidente

L'Europa ha una "reale opportunità" di accogliere gli americani in fuga da Trump. È già in atto una "fuga di cervelli"?