Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Arte, nobildonna inglese si rifiuta di restituire un dipinto rinascimentale italiano rubato

"Madonna con Bambino" del pittore italiano Antonio Solario
"Madonna con Bambino" del pittore italiano Antonio Solario Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jonny Walfisz Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli appassionati d'arte italiani vogliono la restituzione della "Madonna col Bambino" di Antonio Solario, dipinto rinascimentale rubato

PUBBLICITÀ

Nel 1973 fu rubata la "Madonna col Bambino" di Antonio Solario. Il dipinto, risalente al XVI secolo e di epoca rinascimentale, fu sottratto dal museo civico della città di Belluno.

Sebbene non si sappia con esattezza chi abbia messo a segno il furto, esso è stato successivamente acquistato dal barone di Dozsa, che lo ha portato nella sua casa padronale Tudor nel Norfolk, in Inghilterra.

La "Madonna col Bambino" è stata inserita nella banca dati dell'Interpol sulle opere d'arte rubate sin dall'incidente, nonostante si sappia che il dipinto è in possesso dell'ex moglie del defunto barone, Barbara de Dozsa.

Christopher Marinello, un avvocato esperto nella restituzione di opere d'arte rubate, ha promesso di riportare il dipinto a Belluno, dove la sua famiglia ha radici.

"Ho un legame familiare con questa regione e ho deciso di intervenire", ha dichiarato Marinello, la cui società Art Recovery International ha aiutato a rintracciare opere trafugate di artisti come Henri Matisse e Henry Moore e a restituirle ai legittimi proprietari.

Ma in questa ricerca è stato finora frustrato. Marinello ha detto che de Dozsa ha rifiutato di rinunciare al dipinto, nonostante gli abbia detto che "non le è mai piaciuto".

"Non lo appende, le ricorda l'ex marito", ha detto.

Madonna col Bambino di Antonio Solari
Madonna col Bambino di Antonio Solari AP Photo

Marinello ha detto che la riscoperta del dipinto è iniziata quando Barbara de Dozsa ha cercato di venderlo attraverso una casa d'aste in Inghilterra qualche anno fa, ed è stato riconosciuto come un'opera d'arte rubata.

La polizia locale, il Norfolk Constabulary, è stata chiamata a intervenire ma alla fine ha restituito il dipinto a de Dozsa. Secondo quanto riferito, le autorità giudiziarie britanniche hanno dato istruzioni di restituire l'opera d'arte perché "sono passati diversi anni e non c'è stata nessuna risposta da parte delle autorità italiane in relazione all'indagine".

La polizia di Norfolk ha dichiarato che al momento non sta indagando sul caso.

I dipinti di Solario, che lavorò in tutta Italia all'inizio del XVI secolo, sono stati venduti all'asta per diverse centinaia di migliaia di dollari. Marinello ha stimato che la "Madonna con Bambino" vale probabilmente meno di 100.000 sterline (119.000 euro).

"Non è un Rembrandt", ha detto, ma ha aggiunto: "Ha un valore che va oltre quello monetario. Solario era originario della zona, quindi è molto importante per i bellunesi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Argentina, dipinto italiano trafugato da nazisti ritrovato dopo essere apparso in un annuncio online

Meta censura scultura dell'artista Jago, "La David" ritenuta pornografica a causa dei seni scoperti

Paesi Bassi, un'opera di Warhol è "probabilmente" finita nei rifiuti durante la ristrutturazione di un municipio