Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alla scoperta di Abaj Kunanbaev: l'eredità del poeta, filosofo e musicista kazako

In collaborazione con
Alla scoperta di Abaj Kunanbaev: l'eredità del poeta, filosofo e musicista kazako
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Modern Nomads, esploriamo l'eredità duratura di Abaj Kunanbaev, il più grande poeta, filosofo e figura culturale del Kazakistan. Dalla letteratura all'opera, la sua influenza continua a formare l'identità moderna del Kazakistan.

PUBBLICITÀ

Figura di spicco nella storia del Kazakistan, Abaj Kunanbaev ha costruito un ponte tra il pensiero orientale e quello occidentale attraverso la sua poesia, la sua filosofia e la sua musica.   

Conosciuto come il fondatore della letteratura kazaka, i suoi scritti sull'amore, sulla giustizia e sulla società esercitano tutt’oggi una grande influenza.

La sua opera, tuttora studiata in istituzioni come l'Università Nazarbaev, ha ispirato i poeti kazaki moderni. L'eredità di Abaj rivive nell'opera di Abaj, che fonde la musica tradizionale kazaka con l'opera europea, mostrando la fusione senza tempo delle culture da lui promosse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Scopri gli artisti del Kazakistan che fanno rivivere la tradizione attraverso la musica moderna

Roger Waters insulta Thom Yorke per la sua posizione su Israele-Palestina