Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un documentario candidato agli Oscar racconta il massacro del club Colectiv in Romania

Collective
Collective Diritti d'autore  Magnolia Film
Diritti d'autore Magnolia Film
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di persone morirono arse vive in una discoteca di Bucarest nel 2015. Il governo dell'epoca fu costretto a dimettersi. Un documentario racconta quella tragedia

PUBBLICITÀ

Collective è un documentario sull'incendio del nightclub omonimo a Bucarest il 30 ottobre 2015.

Una band metal, Goodbye to Gravity, si stava esibendo nel club quando qualcuno ha dato il via a spettacoli pirotecnici. I video girati quella notte mostrano la velocità con cui il fuoco si è propagato dopo che le scintille hanno provocato un rogo.

Il regista Alexander Nanau ha seguito l'evento. Il suo documentario è uno sguardo senza compromessi sull'impatto del giornalismo investigativo. Noi lo abbiamo incontrato a Bucarest.

Alexander Nanau: "Penso che la sfida più grande sia stata quella di bilanciare i punti di vista perché ne abbiamo tre: i giornalisti; i cittadini, che sono anche le vittime dell'incendio e i genitori di coloro che sono morti nell'incendio; e poi lo stato con il sistema. La storia è in realtà un thriller di vita reale con protagonisti i giornalisti, lo stato e i cittadini".

Le fiamme hanno avvolto il soffitto e il fumo ha riempito il club, che si trovava nel seminterrato di una vecchia fabbrica e non aveva uscite antincendio. Il bilancio delle vittime sul momento è stato di 27, con molti altri feriti. Quattro mesi dopo l'incendio, il bilancio era salito a 64 morti. Tra le tante domande: perché così tante persone sono morte a causa di ferite apparentemente leggere?

L'incendio al night club "Colectiv" è stato un trauma nazionale per la Romania e lo scandalo ha scatenato proteste di massa in Romania - il primo ministro Victor Ponta ha dovuto dimettersi. 

Il film è ora uscito nel Regno Unito e negli Stati Uniti. È stato selezionato come rappresentante rumeno per il miglior lungometraggio internazionale agli Oscar.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premiati i documentari al Verziò Film Festival

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"