Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

50 anni di Black Sabbath

50 anni di Black Sabbath
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Black Sabbath, a Birmingham una mostra e una panchina in loro onore

PUBBLICITÀ

Una mostra molto rock. Fino al 18 settembre a Birmingham, la città britannica che ha dato i natali ai Black Sabbath, ospita una personale che ha fatto la storia della musica e dell’heavy metal. 

Anche se il gruppo, che fu capitanato da Ozzy Osbourne, si è ritirato dalle scene nel 2017, il mito prosegue. Geezer Butler, uno dei compenti dei Black Sabbatt ha ricordato che suo padre ha dovuto crescere sette figli, lavorando sodo. Anche se poi sono arrivati successo e soldi, non si dimenticarà mai dei sacrifici fatti dalla famiglia."

50 anni di celebrità. di grandi soddisfazioni ma anche di momenti difficili. Dove i fans sono sempre stati un elemento fondamentale. Loro sono il nostro il nostro sangue vitale, spiega il chitarrista Tony Iommi, che poi ricorda i sobborghi dove sono cresciuti i musicisti. Quelle periferie abbia contribuito a creare quel suono ricercato e particolare.

Una personale e una panchina in loro onore

La mostra include fotografie storiche e oggetti appartenuti ai Black Sabbath, prestando particolare attenzione anche al pubblico, con una collezione di oltre 3mila ritratti dei fan di ogni angolo del mondo.

Chi non vede l’ora di tornare sulle scene è Ozzy Osbourne, ex voce del gruppo a cui Birmingham ha dedicata anche una panchina, creata dall’artista egiziano Tarek Abdelkawi: "Siamo sempre quei quattro ragazzi, quelli che andavano nei locali di Birmingham, poi è arrivata la fama e questo è qualcosa di straordinario.”

La mostra include fotografie storiche e oggetti appartenuti ai Black Sabbath, prestando particolare attenzione anche al pubblico, con una collezione di oltre 3mila ritratti dei fan di ogni angolo del mondo. "È qualcosa che ha un enorme impatto, ci spiega Lisa Meyer, la curatrice della mostra. Dimostra che quella muisca è in continua evoluzione".

Segno che i Black Sabbath, i pionieri del heavy metal sono leggenda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai