L'impatto della Prima guerra mondiale sui linguaggi dell'arte in una mostra a Londra

L'impatto della Prima guerra mondiale sui linguaggi dell'arte in una mostra a Londra
Di Euronews

Sovvertiti i valori della vecchia borghesia, alla ricerca di nuove vie per l'espressione artistica

Esplorare l'impatto del conflitto sull'arte francese, britannica e tedesca. Cent'anni dopo la fine della Prima guerra mondiale una mostra a Londra esplora questi territori.

Esposte più di 150 opere realizzate tra il 1916 e il 1932; gli autori spesso hanno prestato servizio militare durante la guerra, e forse proprio in conseguenza di questo hanno finito per modificare i loro codici espressivi.

"Una delle cose che la Prima Guerra Mondiale fa tra gli artisti è far loro pensare alla corruzione del vecchio ordine e di come quell'ambiente politico abbia portato alla guerra. Sono molto preoccupati di rifare i rapporti sociali nel periodo successivo alla guerra. Quindi, sia Dada che Surrealismo guardano a nuovi modi di fare arte che rifiuteranno i vecchi valori razionali borghesi ", dice Emma Chambers,curatrice della mostra.

La Prima guerra mondiale, che si è conclusa con l'Armistizio dell'11 novembre 1918, è costata 14 milioni di morti - cinque milioni civili e nove milioni di soldati - e 21 milioni di feriti.

Notizie correlate