Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attenti, ritorna l'astronave Enterprise

Attenti, ritorna l'astronave Enterprise
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al via Star Trek Discovery, nuovi capitoli della saga iniziata mezzo secolo fa

PUBBLICITÀ

E siamo ancora qui a parlare di Gene Roddenberry. A molti il nome non dirà mollto, ma questo signore scomparso nel 1991, è il creatore dell’universo Star Trek, che ha dato il via a serie televisive e cinematografiche di immenso successo. Sarebbe contento di vedere questa nuova “Star Trek Ddiscovery” appena partita. Universi color seppia e un’atmosfera dark come usa adesso.

Spiega Anthony Rapp, l’uomo dall’inquietante somiglianza con l’ex tennista Boris Becker: “È una serie fatta per l’età dell’oro della televisione (questa). La camera si muove in modo spettacolare, gli effetti speciali sono supertecnologici e credo che sceneggiatua e immagini ne facciano un grande prodptto di cui possiamo beneficiare”.

Un grande prodotto che potrebbe portarvi a pennsare di avere il televisore rotto. Perché Star Trek Discovery è girato in un formato più panoramico del canonico 16:9. Ecco perché, se non avete televisori di ultimissima generazione, vedrete due bande nere sul vostro schermo. In basso e in alto. Non preoccupatevi e godetevi lo spettacolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Star Trek Beyond" al cinema

Star Trek, sali a bordo dell'Enterprise a New York

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak