Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rottami bellici diventati arte

Rottami bellici diventati arte
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Iraq le sculture fatte con i resti dei carri armati

PUBBLICITÀ

Tori e cavalli metallici che sembrano uscire da sogni trasformati in incubi sono le creazioni dell’artista iracheno Fattah Mohammed Fattah. Dalla drammatica storia del suo paese estrae ispirazioni plastiche e le espone in una galleria della cittadina di Dohuk a nord di Mosul.

FATTAH MOHAMMED FATTAH, ARTISTA: “Questa teoria è un messaggio che mando alle organizzazioni ambientaliste e quelle della società civile per renderli coscienti di quelli che sono i resti della guerra. In questa galleria ho cercato di raccogliere e selezionare questi resti trasformandoli in pezzi d’arte creativa”.

Metalli di carri armati, lamiere di camionette, di auto come silenziosi rottami delle strade attorno a Mosul e dei deserti vicini, prove concrete delle recenti battaglie alle quale imprimere un altro destino che non sia l’oblio. E poi anche quale quadro.

FATTAH MOHAMMED FATTAH, ARTISTA:
“ Su questi quadri non ho spalmato pittura. Ho adoperato solo la tecnica della combustione. Il fuoco è diventato un fenomeno costante nella nostra società per le tante volte in cui lo si è usato. Cosi’ la combustione è la cifra stilistica dei quadri”

Fattah definisce la sua un’arte ambientale ed è il primo ad ammettere questo genere di pezzi considerati insoliti in Iraq. Una variante dell’eredità bellica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai