Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

FlyDubai fa un maxi ordine ad Airbus: flotta non più solo Boeing

Dubai Air Show: Christian Scherer, capo aerei commerciali Airbus, e lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, ad di Emirates e presidente di FlyDubai. 18 nov 2025
Dubai Air Show: Christian Scherer, CEO degli aerei commerciali di Airbus, e lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, CEO di Emirates e presidente di FlyDubai. 18 nov. 2025. Diritti d'autore  AP/Altaf Qadri
Diritti d'autore AP/Altaf Qadri
Di AP with Eleanor Butler
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Dubai Air Show: Airbus è riuscita a chiudere l'accordo nel secondo giorno. Lunedì Boeing aveva dominato il conteggio degli ordini.

FlyDubai, la compagnia sorella a basso costo del vettore di lungo raggio Emirates, ha annunciato martedì al Dubai Air Show un ordine per 150 Airbus A321neo.

L'acquisto, stimato in circa 24 miliardi di dollari (20,71 miliardi di euro), permetterà alla compagnia per la prima volta di ampliare la flotta oltre Boeing. Farà anche più che raddoppiare l'attuale flotta di FlyDubai. La compagnia ha aggiunto di avere opzioni per comprare altri 100 A321neo.

La decisione arriva mentre Dubai prepara l'espansione di Emirates e FlyDubai, con un aeroporto a cinque piste negli Emirati Arabi Uniti.

L'A321neo è un aereo a medio raggio, bimotore e a corridoio singolo, analogo ai Boeing 737 su cui FlyDubai fa affidamento dal lancio dei voli nel 2009. La compagnia dispone oggi di una flotta di 95 aerei.

Airbus e FlyDubai hanno rifiutato di rispondere alle domande dei giornalisti durante l'annuncio e non hanno chiarito se si tratti di un ordine “fermo”. Entrambe le aziende hanno definito l'accordo un “memorandum d'intesa”.

“È un passo entusiasmante per espandere e diversificare la nostra flotta e rafforzare i nostri piani di crescita di lungo periodo”, ha dichiarato lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates e presidente di FlyDubai.

Airbus ha elogiato FlyDubai nell'annuncio.

“Siamo molto colpiti da FlyDubai, una compagnia attenta all'efficienza che offre anche un prodotto di fascia alta”, ha detto Christian Scherer, amministratore delegato della divisione aeromobili commerciali di Airbus.

All'ultimo Dubai Air Show del 2023, FlyDubai ha effettuato un ordine da 11 miliardi di dollari (9,49 miliardi di euro) per 30 Boeing 787-9 Dreamliner, che saranno i primi aerei a fusoliera larga della sua flotta al momento della consegna.

Anche Etihad di Abu Dhabi acquista aerei Airbus

Sempre martedì, Etihad ha presentato un ordine per 16 aerei Airbus, parte degli sforzi di espansione mentre migliorano le sue prospettive economiche.

L'ordine di Etihad include sei A330-900, sette A350-1000 e tre cargo A350F, hanno detto le due aziende in una conferenza stampa. Non hanno indicato il valore dell'accordo. Nelle grandi commesse le compagnie aeree spesso ottengono sconti sui listini.

Nel 2024 Etihad ha registrato un utile record di 476 milioni di dollari (410,71 milioni di euro), parte del rilancio finanziario della compagnia con sede ad Abu Dhabi. Pur restando un risultato modesto rispetto agli utili record di Emirates, pari a 5,2 miliardi di dollari (4,49 miliardi di euro) nell'ultimo esercizio, segna una svolta importante per Etihad.

I governanti di Abu Dhabi hanno lanciato Etihad nel 2003, in concorrenza con Emirates, il vettore di proprietà del governo di Dubai, che vanta una flotta più grande e una rete globale.

Etihad ha avuto difficoltà con il proprio piano industriale e ha adottato misure di riduzione dei costi anche prima della pandemia di coronavirus. Dal 2016 ha perso circa 6 miliardi di dollari (5,18 miliardi di euro), dopo aver acquistato con aggressività partecipazioni in compagnie dall'Europa all'Asia per competere con Emirates e Qatar Airways.

Emirates punta sul Boeing 777-9

Lunedì Emirates ha ordinato 65 esemplari del futuro 777-9 di Boeing, per 38 miliardi di dollari (32,79 miliardi di euro) a prezzi di listino.

Tim Clark, presidente di Emirates, ha nuovamente riconosciuto martedì davanti ai giornalisti i ritardi che hanno afflitto Boeing nel portare il 777-9 ai clienti. Tuttavia, ha detto di ritenere che l'ampia commessa di Emirates potrebbe far sì che perfino la Casa Bianca del presidente Donald Trump prenda la questione a cuore e spinga il costruttore a completare l'aereo.

“Sono certo che la Casa Bianca farà pressione su Boeing per assicurarsi che tutto funzioni e che possano far uscire i velivoli dalle linee il più rapidamente possibile, perché questo significa lavoro per tutti”, ha detto Clark. “In particolare il 9X sarà costruito a Seattle, quindi tutta quella forza lavoro nel nord-ovest è quasi garantita ora per decenni”.

Negli ultimi anni Boeing ha accumulato perdite per miliardi ed è incorsa in un rallentamento produttivo all'indomani della pandemia di coronavirus. A questo si sono aggiunti scioperi dei lavoratori e una maggiore attenzione dei regolatori dopo i due incidenti che hanno coinvolto i Boeing 737 MAX, uno in Indonesia nel 2018 e un altro in Etiopia nel 2019. A giugno, in India, si è schiantato un Boeing 787-8 passeggeri, causando almeno 260 morti.

Nell'annuncio di lunedì da parte di Emirates, lo sceicco Ahmed ha detto che la compagnia si aspetta di ricevere i 777-9 da Boeing a partire dal “secondo trimestre del 2027”. Alla domanda se ritenesse che Boeing consegnerà gli aerei in quella data, Clark ha risposto: “Vedremo”. Clark ha criticato più volte i ritardi di Boeing.

Clark ha riconosciuto anche che Emirates e FlyDubai potranno ampliare rapidamente le rotte con i nuovi aerei una volta che l'emirato avrà ampliato radicalmente l'aeroporto Al Maktoum International al Dubai World Central, dove si svolge il salone.

Dubai prevede un progetto da 35 miliardi di dollari (30,19 miliardi di euro) per arrivare a cinque piste parallele e 400 gate, da completare entro il prossimo decennio.

“Potremo raggiungere qualsiasi punto del pianeta”, ha detto Clark.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Prezzi della carne bovina alle stelle, famiglie USA colpite: Trump elogia McDonald’s

Gli Stati Uniti beneficiano dei prestiti delle banche statali cinesi: rivelati i legami nascosti

Emirates ordina 65 Boeing 777-9 per 38 miliardi di dollari al Dubai Air Show