Il Paris AirShow è iniziato con 2.400 espositori che hanno presentato le loro innovazioni. La rivalità tra Airbus e Boeing si riscalda tra le tensioni globali e il recente incidente dell'Air India
Il Paris AirShow, in Francia, si è aperto lunedì all'aeroporto di Le Bourget, con oltre 2.400 espositori provenienti da 48 Paesi che presenteranno le loro ultime innovazioni durante la settimana di esposizione.
L'evento è la più grande e prestigiosa vetrina mondiale per l'industria aerospaziale e della difesa.
La rivalità tra Boeing e Airbus
La rivalità in corso tra i produttori europei di aeromobili Airbus e quelli statunitensi Boeing è destinata a intensificarsi ulteriormente durante l'evento, quando entrambe le società annunceranno nuovi ordini significativi.
Boeing prevede che la domanda globale di viaggi aerei aumenterà di oltre il 40 per cento entro il 2030. Ma le tensioni globali, le tariffe commerciali e l'incidente dell'Air India hanno gettato un'ombra sull'evento.
L'incidente della scorsa settimana di un jet passeggeri Boeing 787 Dreamliner, avvenuto pochi minuti dopo il decollo, ha riportato i riflettori sull'assediato produttore statunitense. Tuttavia, non è stato immediatamente chiarito perché l'aereo si sia schiantato.
Nel frattempo la Francia ha chiuso gli stand delle quattro principali aziende israeliane alla fiera di Parigi per aver apparentemente esposto armi offensive, una decisione che Israele ha condannato.
"I francesi si nascondono dietro presunte considerazioni politiche per escludere le armi offensive israeliane da un'esposizione internazionale - armi che competono con le industrie francesi", ha dichiarato Israele in un comunicato di lunedì.
Altri tre stand israeliani, che non espongono armi, rimangono aperti. Una corte d'appello francese si era pronunciata venerdì contro i gruppi di attivisti che avevano cercato di bloccare la partecipazione delle aziende israeliane alla fiera a causa della guerra in corso tra Israele e Hamas a Gaza.