Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'euro digitale, un progetto sempre più concreto

L'euro digitale, un progetto sempre più concreto
Diritti d'autore  DANIEL ROLAND, AFP
Diritti d'autore DANIEL ROLAND, AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Bce ha lanciato la fase esplorativa della moneta digitale che semplificherebbe la vita agli europei

PUBBLICITÀ

Il sogno dell'euro digitale si fa più concreto. La Banca centrale europea (Bce) ha lanciato questo mercoledì il progetto in fase esplorativa della moneta comunitaria in versione digitale. Un mezzo di pagamento semplice, accettato universalmente, sicuro e affidabile. Su questi pilastri poggia la moneta elettronica che verrebbe emessa da Bce e banche centrali nazionali. 

La fase esplorativa inizierà ad ottobre e durerà almeno due anni: avrà come obiettivo quello di affrontare le questioni chiave relative alla progettazione e alla distribuzione della moneta digitale. Qualora tutto andasse per il verso giusto, ci vorrebbero circa cinque anni in totale per avere l'euro digitale.

Attenzione a non fare confusione: l'euro digitale non vuole essere una nuova criptovaluta, perché al contrario di Bitcoin e compagnia, non avrebbe un prezzo volatile e sarebbe garantito da un'istituzione pubblica come una banca centrale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tesla, Elon Musk compra 2,5 milioni di azioni per 1 miliardo: titolo in rialzo e nuovo maxi-compenso

Alphabet supera i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato

Guerra dei chip, Cina accusa Nvidia di violazioni antitrust: indagini sull’acquisizione di Mellanox