Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra commerciale Usa-Cina: paga anche il colosso americano Broadcom

Guerra commerciale Usa-Cina: paga anche il colosso americano Broadcom
Diritti d'autore  REUTERS/Mike Blake
Diritti d'autore REUTERS/Mike Blake
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader dei microprocessori rivede al ribasso (di 2 miliardi di dollari) le sue stime per l'anno in corso

PUBBLICITÀ

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina - tradotta nella messa al bando di Huawei da parte dell'amministrazione Trump - inizia a pesare anche sui colossi a stelle e strisce.

Broadcom, leader dei microprocessori, ha tagliato infatti le stime sui ricavi per il 2019. Dai 24.5 miliardi di dollari previsti tre mesi fa, si passa ai 22.5, quindi ben due miliardi di dollari in meno.

Il conflitto commerciale tra Washington e Pechino sta creando incertezza economica e politica
Hock Tan
AD di Broadcom
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eredità Agnelli: il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann, accetta i servizi sociali

Accordo famiglia Murdoch: Lachlan controllerà Fox News dopo la morte del magnate Rupert

Mps conquista Mediobanca: l'opas chude al 62,3 per cento