Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La manovra italiana sul tavolo dell'Eurogruppo il 5 novembre

La manovra italiana sul tavolo dell'Eurogruppo il 5 novembre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Deluse le aspettative del nostro Paese che sperava di posticipare la discussione, per evitare di tenere accesi i riflettori sul caso Italia e ulteriormente innervosire i mercati

PUBBLICITÀ

I ministri delle Finanze dell'eurozona analizzeranno la manovra economica italiana al loro prossimo meeting del 5 novembre a Bruxelles. Deluse le aspettative del nostro Paese che sperava di posticipare la discussione, per evitare di tenere accesi i riflettori sul caso Italia e ulteriormente innervosire i mercati.

A questo punto ci si aspetta una vivace trattativa in seno all'Eurogruppo per raggiungere un compromesso, dopo la bocciatura, senza precedenti, del progetto di bilancio da parte della Commissione europea, che ha dato a Roma tre settimane per modificare la bozza.

"Il debito italiano riguarda solo gli italiani", ha detto Giovanni Tria davanti ad una platea di assicuratori a Parigi, dove ha incontrato il suo omologo francese Bruno Le Maire. "Con questa manovra il Governo sta cercando di dare una risposta ai cittadini che vogliono uscire dalla crisi".

Il Ministro dell'Economia ha ribadito che l'Italia non vuole lasciare l'Europa.

"C'è un'eccessiva e improduttiva tendenza a puntare il dito contro", ha aggiunto Tria, "Ma voglio essere chiaro: l'italia non è un problema ".

Si chiude con il segno meno la settimana delle Borse europee. Milano perde lo 0,7%, peggio Francoforte con -0,94%, e Parigi con -1,29%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, prescrizione: è accordo tra i leader della maggioranza

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni