Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dieci anni fa cominciava la peggior crisi economica del dopoguerra

Dieci anni fa cominciava la peggior crisi economica del dopoguerra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Negli Stati Uniti lo scoppio della bolla immobiliare legata ai mutui subprime diede il via alla crisi finanziaria che si estese presto all'economia reale, con effetti devastanti in tutto il mondo

PUBBLICITÀ

Le prime avvisaglie c'erano state qualche mese prima, ma è nel 2008, con lo scoppio della bolla immobiliare negli Stati Uniti, che la peggior crisi economica del dopoguerra si manifesta compiutamente. Una crisi le cui radici affondano nei primi anni del nuovo millennio, quelli del boom immobiliare.

Nel 2005, nel solo mese di luglio, vengono firmati più di un milione e trecentomila contratti di vendita. Rassicurate dai prezzi sempre più alti, molte famiglie con case di proprietà si indebitano usando come garanzia le case stesse.

Quando però i possessori di mutui subprime -  prestiti ad alto rischio finanziario concessi dagli istituti di credito a clienti a forte rischio debitorio - cominciano a non pagare più le rate a causa de rialzo dei tassi d'interesse, scattanno i pignoramenti che mettono in moto la crisi. In breve tempo, l'offerta immobiliare supera la domanda e i prezzi delle case crollano. La crisi si estende presto dai mercati finanziari all'economia reale.

L'economia dell'eurozona ha raggiunto picchi superiori a quelli pre-crisi solo nel 2014. Negli ultimi quattro anni la crescita è stata in media del 2% annuo, con differenze vistose a seconda dei paesi. Il livello dei consumi in Italia e Spagna è ancora inferiore rispetto a dieci anni fa, mentre in Germania e Francia è cresciuto del 10%. Secondo l'ultimo resoconto della Bce i salari in Italia e Spagna sono ancora significativamente più bassi rispetto al periodo pre-crisi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Commissione UE: bene i dati sulla crescita economica, ma si approfitti per fare riforme anti-crisi

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni