Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'esito del voto in Germania non turba i mercati europei

L'esito del voto in Germania non turba i mercati europei
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Non provoca scossoni sui mercati europei la vittoria a metà di Angela Merkel in Germania. A Francoforte il Dax dopo l’apertura in negativo segna il rialzo, mentre sulle altre piazze finanziarie i listini registrano perdite contenute o si attestano attorno alla parità.
La conferma della cancelliera tedesca è rassicurante per l’analista Robert Halver. Ma lunghe consultazioni potrebbero turbare i mercati più in là.

“Con l’AFD, la Germania si muove verso la realtà di altri Paesi europei che hanno partiti populisti in parlamento”, dice Halver. “È molto importante, anche se sarà difficile,che il nuovo governo crei una visione economica con posti di lavoro e sicurezza sociale.
In modo tale che l’elettorato torni a votare per i partiti tradizionali fra quattro anni e venga salvaguardata la democrazia tedesca”.

All’indomani del voto in Germania l’euro si indebolisce rispetto al dollaro, mentre gli investitori preferiscono comunque i bond tedeschi rispetto a quelli del resto d’Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi