Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elusione fiscale delle multinazionali, il rapporto ONU

Elusione fiscale delle multinazionali, il rapporto ONU
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre 191 di miliardi di euro depositati in Paesi con un fisco “leggero” (soprattutto Lussemburgo e Paesi Bassi) e poi spostati al primo giro di vite

PUBBLICITÀ

Oltre 191 di miliardi di euro depositati in Paesi con un fisco “leggero” (soprattutto Lussemburgo e Paesi Bassi) e poi spostati al primo giro di vite delle autorità. Altri 62 miliardi parcheggiati in due paradisi fiscali, le Isole Vergini britanniche e le Cayman.

È un quadro disarmante quello dipinto dagli esperti della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo e relativo alle pratiche di elusione fiscale delle multinazionali.

Pensate: il campione preso in considerazione, un gruppo di nomi provenienti da 26 Paesi sviluppati, nel 2014 ha registrato più profitti alle Bermuda che in Cina. Nodi della ragnatela le cosiddette “società veicolo”, filiali senza alcuna attività nel territorio utilizzate solamente per far transitare gli attivi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare