Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovo governo in Portogallo, i rischi per la ripresa di una "deriva greca"

Nuovo governo in Portogallo, i rischi per la ripresa di una "deriva greca"
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: REUTERS
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Addio austerità. Col giuramento del governo socialista sostenuto dall’estrema sinistra, il Portogallo volta pagina. Almeno stando al nuovo premier

PUBBLICITÀ

Addio austerità. Col giuramento del governo socialista sostenuto dall’estrema sinistra, il Portogallo volta pagina. Almeno stando al nuovo premier Costa, che ha parlato di rispetto delle regole europee ma anche di “un consolidamento dei conti pubblici più salutare”. Dopo anni di misure draconiane e proteste il Paese si trova a un bivio, dicono gli analisti.

Un percorso simile a quello greco, una marcia indietro su tagli alla spesa e tasse, rischia di far esplodere un debito pubblico molto alto e di mettere in pericolo la nascente ripresa. Contro tale deriva si è schierato però il Presidente della Repubblica Anibal Cavaco Silva, che ha avvertito: fino al termine del mio mandato (marzo 2016) non esiterò ad utilizzare tutti i miei poteri.

Il primo banco di prova per il nuovo esecutivo sarà la presentazione (urgente, visto il ritardo accumulato) del bilancio per l’anno prossimo: tutti gli occhi sono puntati sul disavanzo previsto, dato che il governo ha promesso di cancellare i tagli agli stipendi pubblici, alzare le pensioni minime e abbassare l’Iva sul settore della ristorazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare