Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: crollo dei prezzi del petrolio, cause e effetti del "surplus"

Business Line: crollo dei prezzi del petrolio, cause e effetti del "surplus"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In queste ultime settimane i prezzi del petrolio erano sulle montagne russe. Ora sembrano aver ripreso il loro cammino incerto e una delle cause

PUBBLICITÀ

In queste ultime settimane i prezzi del petrolio erano sulle montagne russe.

Ora sembrano aver ripreso il loro cammino incerto e una delle cause principali è la performance dei mercati della Cina.

La seconda economia del Pianeta è anche il più grande importatore di greggio e i mercati sono estremamente impauriti dalla prospettiva di un rallentamento economico nel Paese asiatico.

Ma la domanda asiatica sottotono è solo l’ultimo colpo di scena nel romanzo sulla “caduta del petrolio”.

Perché i prezzi del greggio si sono più che dimezzati da giugno del 2014? In questa nuova edizione di Business Line vedremo che cosa ha causato l’eccesso di produzione che li sta trascinando al ribasso.

Inoltre, vedremo alcune delle conseguenze più pesanti dei prezzi bassi: per il comparto, per i Paesi esportatori e per i consumatori.

Infine, con l’aiuto del nostro analista, proveremo a rispondere alla domanda più importante di tutte: che cosa succederà adesso?

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro