Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Grecia dopo il referendum

La Grecia dopo il referendum
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il sistema finanziario greco si è come congelato questa settimana. Il primo ministro Alexis Tsipras ha stupito i politici e i creditori europei

PUBBLICITÀ

Il sistema finanziario greco si è come congelato questa settimana.

Il primo ministro Alexis Tsipras ha stupito i politici e i creditori europei annunciando un referendum.

Il governo greco ha anche chiuso le banche e ha imposto il controllo dei capitali per impedire il collasso del sistema finanziario.

La decisione è arrivata dopo che la Banca Centrale Europea in una riunione di emergenza, domenica scorsa, ha scelto di non estendere i fondi di emergenza che sostengono le banche greche, mentre i correntisti nervosi ritiravano il proprio denaro.

Non c‘è dubbio che la Grecia ha attraversato una delle peggiori settimane da molti anni a questa parte. L’aiuto esterno è apparso come una macchina che tiene in vita un’economia clinicamente morta.

Euronews ha coperto tutti gli sviluppi e stavolta parleremo con i nostri corrispondenti a Bruxelles, Washington e Atene per analizzare la GRISIS.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro