Quanto costa la crisi del debito greco?

Quanto costa la crisi del debito greco?
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Sarah, Dublino: “Quanto è costata, finora, la crisi del debito greco ai contribuenti europei? Gregory Claeys, economista del think tank Bruegel di

PUBBLICITÀ

Sarah, Dublino: “Quanto è costata, finora, la crisi del debito greco ai contribuenti europei?

Gregory Claeys, economista del think tank Bruegel di Bruxelles: “Per il momento, la crisi del debito greco non è costata niente ai contribuenti europei. La ragione è che l’aiuto fornito alla Grecia dai partner europei è stato unicamente sotto forma di prestiti.

In pratica, i partner europei si sono riforniti sui mercati finanziari e hanno prestato i soldi raccolti alla Grecia. Hanno anche ottenuto dei profitti sui prestiti perché gli interessi praticati alla Grecia sono più alti di quelli che hanno versato sui mercati finanziari.

Un’altra domanda interessante che possiamo porci è che cosa accadrebbe se la Grecia risultasse totalmente insolvente sul suo debito. In quel caso, il costo a carico dei contribuenti europei sarebbe in media di 600 euro a cittadino. E varierebbe a seconda dei Paesi, perché ogni Paese ha partecipato in misura diversa, in base al suo Pil e alla sua popolazione. Ad esempio, costerebbe 1.000 euro a un cittadino del Lussemburgo e solo 75 euro a un irlandese”.

Per fare una domanda a Utalk, clicca qui sotto

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro

Caro vita: quanto riescono a mettere da parte a fine mese le famiglie europee?