Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump apre all'invio di missili Tomahawk in Ucraina "se la guerra non si risolve"

Il presidente Donald Trump gesticola dalle scale dell'Air Force One mentre si imbarca
Il presidente Donald Trump gesticola dalle scale dell'Air Force One mentre si imbarca Diritti d'autore  Luis M. Alvarez/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Luis M. Alvarez/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Euronews/HF
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente Usa ha parlato della possibilità dell'invio dei missili a lungo raggio, mentre Zelensky chiede una "vera difesa aerea" e ulteriori capacità per fare pressione su Putin

PUBBLICITÀ

Donald Trump ha annunciato che potrebbe inviare missili Tomahawk a lungo raggio in Ucraina.

Il presidente degli Stati Uniti ha parlato dell'ipotesi a bordo dell'Air Force One mentre si recava in Medio Oriente, pur aggiungendo di volerne prima parlare con il presidente russo Vladimir Putin.

"Ne parlerò con lui. Potrei dirgli: "Se questa guerra non si risolve, gli manderò dei missili Tomahawk. Il Tomahawk è un'arma incredibile, un'arma molto offensiva. E francamente la Russia non ne ha bisogno. Sì. Potrei dire loro che se la guerra non si risolve, possiamo farlo. Forse non lo faremo, ma possiamo farlo. Penso che sia opportuno sollevare la questione. Voglio che la guerra si risolva", ha detto Trump.

Volodymyr Zelensky ha confermato domenica di aver parlato telefonicamente con Donald Trump. Il presidente ucraino ha detto di aver bisogno di una "vera difesa aerea" e di capacità a lungo raggio per fare pressione sul presidente russo Vladimir Putin.

"Ho parlato con il presidente Trump due volte negli ultimi giorni. Stiamo lavorando a stretto contatto con gli Stati Uniti per rafforzare la nostra difesa aerea, le nostre capacità di difesa".

"In particolare, chiediamo missili Patriot e altri sistemi a lungo raggio per le nostre operazioni attive. Sentiamo che la Russia teme che Washington ci fornisca missili Tomahawk. Ciò indica che questo tipo di pressione può essere efficace per raggiungere la pace", ha dichiarato Zelensky.

Putin ha già fatto sapere che se gli Stati Uniti fornissero missili a lungo raggio all'Ucraina, ciò potrebbe danneggiare seriamente le relazioni tra Mosca e Washington, mentre Trump sembra essersi stancato delle promesse di pace non mantenute dal presidente russo.

Nelle ultime settimane ha infatti assunto un atteggiamento particolarmente duro nei suoi confronti, dopo i continui rifiuti di Putin di tenere colloqui diretti con Zelensky per porre fine alla guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, Zelensky sente Trump al telefono: seconda telefonata in due giorni

Zelensky: attacchi con missili e droni riducono del 20% le forniture di carburante russe

Trump: discorso alla Knesset in Israele, poi il presidente Usa al vertice a Sharm el-Sheikh