Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: a settembre si concentra la maggior parte dei divorzi, quasi la metà a causa del russare

Divorzio
Divorzio Diritti d'autore  Diseñado por Freepik
Diritti d'autore Diseñado por Freepik
Di Jesús Maturana
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il mese di settembre rappresenta il trenta per cento delle richieste di divorzio in Spagna quest'anno. Il russare è la principale causa di rottura dopo le vacanze

PUBBLICITÀ

Nel 2024 in Spagna ci sono stati 82.991 divorzi, l'8,2 per cento in più rispetto all'anno precedente, secondo i dati Ine. Tuttavia, la distribuzione temporale non è omogenea: settembre concentra tre domande di divorzio su dieci dell'anno, rendendolo il mese più critico per le coppie spagnole.

Andalusia, Catalogna, Comunità di Madrid e Comunità Valenciana sono in cima alla lista dei divorzi nel 2024. Ceuta, La Rioja e le Isole Canarie le superano tutte solo in percentuale per mille abitanti. Questa ripresa post-vacanze è dovuta sia all'inerzia emotiva dell'estate sia alla difficoltà pratica di trattare le separazioni nei mesi di luglio e agosto.

Il dato che più sorprende gli specialisti è la specifica causa scatenante: quasi il 40 per cento delle rotture che avvengono dopo l'estate indicano il russare e l'apnea non curati come scintilla del conflitto. "Riceviamo ogni giorno testimonianze di persone che hanno letteralmente dormito sul divano di un hotel, in macchina o addirittura in stanze separate mentre viaggiavano in coppia", ha affermato la dottoressa Leticia Juan, direttrice medico dell'Apnoea and Snoring Institute.

Numero di divorzi 2015-2024 in Spagna
Numero di divorzi 2015-2024 in Spagna INE

Dormire in camere separate per evitare il divorzio

Prima di una separazione definitiva, molte coppie provano il cosiddetto divorzio del sonno (dormire in stanze separate per poter riposare). In Spagna, il 40 per cento ha preso in considerazione questa opzione, con l'Aragona in testa alla percentuale di coppie che già dormono in letti separati (14 per cento).

La ricerca ha rivelato che quasi il 43 per cento dei millennial dorme separato dal proprio partner, mentre il 29 per cento degli intervistati dall'Aasm ha dichiarato di dormire in letti o camere separate per evitare le interruzioni causate dal russare.

Uno studio cileno ha rilevato che il 61 per cento dei partner dei russatori ammette che il loro sonno e la loro capacità di riposare sono disturbati, il che per il 39 per cento significa anche sentirsi molto arrabbiati. Negli Stati Uniti e in Canada, diversi rapporti collocano il russare come terza causa di divorzio, dopo l'infedeltà e i problemi finanziari.

Separazioni e divorzi in Spagna, 2024
Separazioni e divorzi in Spagna, 2024 INE

Una soluzione medica per smettere di russare ed evitare il divorzio

Sette persone su dieci (70 per cento) che russano non sono consapevoli dell'impatto sul proprio partner, e di solito è il partner a recarsi dallo specialista, a volte con registrazioni che la persona colpita non riconosce. "La mancanza di sonno provoca irritabilità, litigi continui e un enorme carico emotivo. E se la causa è il russare, la soluzione è più semplice di quanto sembri", ha spiegato la dottoressa Juan.

Per oggettivare il problema, è sufficiente una poligrafia respiratoria, un test che valuta l'origine del russare e il suo impatto sulla salute. Il referto guida il trattamento, dalle misure di igiene del sonno ai dispositivi di avanzamento della mandibola. Dormire insieme aumenta i disturbi del sonno di 1,5 volte rispetto a dormire separati, ma un trattamento adeguato può invertire la situazione.

L'estate aggrava i sintomi: i ventilatori e l'aria condizionata irritano la mucosa nasale e faringea, le allergie stagionali, la disidratazione e il consumo di alcol peggiorano il russare. Con il ritorno alla routine, il cattivo riposo diventa un discorso e da lì, se non si interviene, al definitivo logorarsi della relazione che segna le statistiche di settembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Di quante ore di sonno abbiamo davvero bisogno? Ecco cosa dicono gli esperti

Francia, donna rifiuta il sesso con il marito: "Non ha colpa per il divorzio" stabilisce la Corte dei diritti dell'uomo

Spagna: Alta corte di Madrid conferma la decisione di indagare Sánchez sul salvataggio di Air Europa