Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'esercito israeliano avverte i palestinesi che l'evacuazione di Gaza City è inevitabile

Il fumo si alza in cielo dopo un attacco militare israeliano a Gaza City, 24 agosto 2025
Il fumo si alza in cielo dopo un attacco militare israeliano a Gaza City, 24 agosto 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I gruppi umanitari hanno avvertito che un'offensiva militare allargata potrebbe aggravare la crisi umanitaria già gravissima nella Striscia, dove la maggior parte degli oltre 2 milioni di residenti sono sfollati

PUBBLICITÀ

L'esercito israeliano ha dichiarato mercoledì che l'evacuazione di Gaza City è "inevitabile", mentre le organizzazioni umaitarie lanciano l'allarme per l'espansione delle operazioni dell'Idf che prevedono l'occupazione dell'intera Striscia.

"L'evacuazione di Gaza City è inevitabile", ha scritto il portavoce dell'Idf in lingua araba Avichay Adraee su X, invitando gli abitanti della città di prepararsi a partire.

Ha detto che le forze israeliane hanno ispezionato vaste aree vuote a sud della città "per assistere il più possibile i residenti che stanno evacuando".

Adraee ha dichiarato che gli sfollati riceveranno spazio per le tende e che saranno allestite infrastrutture per distribuire aiuti e acqua. "Ogni famiglia che si trasferirà a sud riceverà gli aiuti umanitari più generosi, su cui si sta attualmente lavorando", ha spiegato su X.

Ma le organizzazioni umanitarie hanno avvertito che un'ulteriore avanzamento dell'offensiva israeliana potrebbe peggiorare la crisi umanitaria nel territorio, dove la maggior parte degli oltre 2 milioni di residenti è sfollata, i quartieri sono in rovina e a Gaza City è stata dichiarata la carestia.

Sfollato palestinese di Jabaliya trasporta i suoi averi a Gaza City, 26 agosto 2025
Sfollato palestinese di Jabaliya trasporta i suoi averi a Gaza City, 26 agosto 2025 AP Photo

Più dell'80 per cento di Gaza è designata come zona militare israeliana o soggetta a ordini di sfollamento, ha dichiarato a giugno l'agenzia umanitaria delle Nazioni Unite.

Israele ha portato avanti i piani di mobilitazione di decine di migliaia di riservisti e il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l'esercito lancerà la sua offensiva e contemporaneamente perseguirà un cessate il fuoco.

La settimana scorsa Hamas ha dichiarato di aver accettato una proposta di cessate il fuoco avanzata dai mediatori egiziani e del Qatar.

Il Qatar ha dichiarato martedì che Israele non ha ancora risposto ufficialmente e "non vuole raggiungere un accordo".

La settimana scorsa, un funzionario di Doha ha dichiarato che la proposta in discussione era "quasi identica" a una precedente bozza presentata dall'inviato statunitense Steve Witkoff e accettata da Israele.

Una dimostrante israeliana blocca l'autostrada a Modiin, 26 agosto 2025
Una dimostrante israeliana blocca l'autostrada a Modiin, 26 agosto 2025 AP Photo

L'accordo che si dice sia in discussione includerebbe una tregua di 60 giorni, il rilascio di alcuni dei 50 ostaggi ancora detenuti da Hamas in cambio di centinaia di prigionieri palestinesi, l'arrivo di aiuti umanitari a Gaza e una road map verso i colloqui per un cessate il fuoco duraturo.

Molti nella coalizione di Netanyahu si oppongono a qualsiasi accordo.

Ma le proteste in Israele si sono moltiplicate, mentre le famiglie degli ostaggi e i loro sostenitori chiedono un cessate il fuoco.

Il governo sostiene che un'offensiva allargata è il modo migliore per riportarli a casa e paralizzare la capacità di Hamas di lanciare attacchi in futuro.

Negoziati per il dopoguerra a Gaza

Nel frattempo, a Washington, il Segretario di Stato americano Marco Rubio si incontrerà mercoledì con il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar per discutere di una Gaza post-bellica, anche se i colloqui per il cessate il fuoco vacillano.

Martedì l'inviato speciale Usa Steve Witkoff ha dichiarato a Fox News che il presidente Trump presiederà un incontro separato, che presenterà "un piano molto completo che stiamo mettendo insieme il giorno successivo".

Il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar e il Segretario di Stato Usa Marco Rubio a Tel Aviv, 15 febbraio 2025
Il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar e il Segretario di Stato Usa Marco Rubio a Tel Aviv, 15 febbraio 2025 AP Photo

Non ha fornito dettagli sull'incontro, che non è apparso nell'agenda pubblica di Trump mercoledì.

Witkoff ha anche detto che la posizione ufficiale degli Stati Uniti è che gli ostaggi - la principale leva in mano ad Hamas - non dovrebbero più far parte dei negoziati. I colloqui dovrebbero invece concentrarsi su questioni quali il futuro di Gaza e come definire Hamas in quel contesto.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Idf dà il via alle operazioni a Gaza City, Hamas: "Pagheranno con il sangue"

"Imperativo morale ed etico": i portoghesi si uniscono alla missione umanitaria Flotilla verso Gaza

Siria: droni israeliani uccidono sei soldati siriani in un sobborgo di Damasco