Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Onu conferma: a Gaza è carestia, a rischio mezzo milione di palestinesi

Palestinesi in coda per il cibo a Gaza
Palestinesi in coda per il cibo a Gaza Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sistema di monitoraggio sull'insicurezza alimentare sostenuto dalle Nazioni Unite ha innalzato la sua classificazione a Gaza City alla Fase 5, il livello più grave. Le "condizioni catastrofiche" potrebbero estendersi a Deir al-Balah e Khan Younis entro fine settembre

PUBBLICITÀ

A Gaza City e nelle aree circostanti è in corso una carestia. Lo ha dichiarato venerdì l'Integrated Food Security Phase Classification (Ipc), organismo sostenuto dalle Nazioni Unite responsabile del monitoraggio della sicurezza alimentare.

L'Ipc ha alzato la classificazione della scala di monitoraggio alla fase 5, il livello peggiore della sua scala di insicurezza alimentare.

La carestia è stata confermata nel governatorato di Gaza, che comprende Gaza City e le aree circostanti, che occupano circa il 20 per cento della Striscia e sono abitate da mezzo milione di persone.

L'organismo riporta anche che "la malnutrizione minaccia la vita di 132mila bambini sotto i cinque anni".

Si prevede che le "condizioni catastrofiche" si diffonderanno a Deir al-Balah e Khan Younis entro la fine di settembre.

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), l'Unicef, il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) e l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno ripetutamente sottolineato l'estrema urgenza di una risposta umanitaria immediata e su larga scala nella Striscia.

A Gaza è grave l'aumento dei decessi legati alla fame, il rapido peggioramento dei livelli di malnutrizione acuta e il crollo dei livelli di consumo alimentare, con centinaia di migliaia di persone che passano giorni senza mangiare.

Al momento, più della metà della popolazione della Striscia, 1,7 milioni di persone, è in emergenza (fase 4 dell'Ipc) e altre 396mila (20 per cento) è in crisi (fase 3 dell'Ipc), cui si aggiungono i 500mila palestinesi in carestia a Gaza City.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele approva nuove colonie in Cisgiordania, Smotrich: Stato palestinese cancellato con i fatti

Operazione a Gaza City: Israele vuole bloccare gli aiuti nel nord della Striscia

Gaza sotto attacco, proteste in Israele per gli ostaggi: l'Onu condanna i raid sull'ospedale Nasser