Diverse persone sono rimaste ferite dopo che uno dei terremoti più forti mai registrati ha colpito la costa russa della Kamchatka. I funzionari locali hanno dichiarato che tutti i feriti sono in condizioni stabili e l'allerta tsunami è stata revocata
Uno dei terremoti più forti mai registrati ha colpito mercoledì al largo della costa russa, ferendo diverse persone, secondo quanto riferito dalle autorità locali.
L'epicentro del terremoto di magnitudo 8,8 si è verificato a circa 119 chilometri dalla città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky, che conta 180mila abitanti, nella penisola di Kamchatka.
Secondo l'Istituto russo di oceanografia, le onde dello tsunami hanno raggiunto i 10-15 metri di altezza in alcuni tratti della costa della Kamchatka.
Erutta il vulcano Klyuchevskoy dopo il terremoto in Kamchatka
Gli scienziati prevedono scosse di assestamento di magnitudo fino a 7,5, secondo la sezione locale del ministero delle Emergenze russo.
Il capo del dipartimento sanitario regionale Oleg Melnikov ha dichiarato che diverse persone sono rimaste ferite mentre uscivano dagli edifici e un paziente dell'ospedale è rimasto ferito. Anche un asilo locale sarebbe stato danneggiato. Tutti i feriti sono in condizioni stabili, ha dichiarato Melnikov.
Secondo i media locali, il vulcano Klyuchevskoy, uno dei tanti della penisola russa di Kamchatka, ha iniziato a eruttare dopo il terremoto. Le autorità delle Isole Curili, nell'distretto federale dell'Estremo oriente russo, avevano inizialmente dichiarato lo stato di emergenza a seguito dello tsunami, poi revocato in queste ultime ore. Le isole si trovano tra la Kamchatka e il Giappone.
Si sono verificati allagamenti nel porto di Severo-Kurilsk, la città principale delle isole, oltre a interruzioni dell'elettricità. Il sindaco del porto ha dichiarato che non sono stati registrati danni significativi, ma che rimane in vigore l'allerta tsunami.
Dopo il terremoto in Russia, onde di tsunami hanno raggiunto il Giappone, le Hawaii e altre località del Pacifico. Anche se finora non sono stati segnalati danni sostanziali, le autorità avevano avvertito le persone di stare lontane dalle coste.
Sia in Kamchatka che nelle Filippine l'allerta tsunami è stata revocata.