Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa sappiamo della condanna a un anno di carcere a Carlo Ancelotti

L'ex allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti.
L'ex allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti. Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Christina Thykjaer & Euronews en español
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'ex allenatore del Real Madrid è stato riconosciuto colpevole di aver evaso le tasse sui suoi diritti d'immagine nel 2014. Dovrà anche pagare una multa e sarà squalificato dal ricevere benefici fiscali nel Paese per tre anni

PUBBLICITÀ

Un tribunale spagnolo ha condannato Carlo Ancelotti a un anno di carcere per frode fiscale. Il Tribunale provinciale di Madrid ha emesso mercoledì la sentenza nei confronti dell'attuale allenatore del Brasile, ex del Real Madrid, per il reato commesso nel 2014 e gli ha inflitto una multa di circa 386mila euro che dovrà pagare al fisco.

Il tribunale lo ha anche assolto da accuse simili relative all'anno fiscale 2015, a causa della mancanza di prove della sua residenza in Spagna durante quel periodo.

Nonostante la condanna, la legge spagnola stabilisce che in caso di condanne inferiori a due anni per reati non violenti e senza precedenti penali, la pena detentiva non è obbligatoria. Pertanto, è verosimile che Ancelotti non vada in prigione.

Tuttavia, la sentenza stabilisce che, per un periodo di tre anni, l'ex allenatore dei Blancos non potrà ottenere aiuti pubblici, sovvenzioni o beneficiare di incentivi fiscali o di sicurezza sociale in Spagna.

Ancelotti sostiene di aver seguito i consigli del Real Madrid

Durante il processo di aprile, Ancelotti ha dichiarato di aver sempre agito seguendo i consigli legali del Real Madrid e dei suoi consulenti fiscali, negando di aver avuto l'intenzione di commettere una frode.

Ha aggiunto di aver saldato il debito con il fisco nel dicembre 2021 e ha chiesto che si tenga conto delle attenuanti dei danni e dei ritardi procedurali.

Ancelotti ha da poco lasciato la Spagna. Lo scorso maggio ha terminato il suo incarico al Real Madrid per diventare commissario tecnico della nazionale brasiliana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna: a processo l'allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti, le accuse di frode fiscale

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana

Ex presidente Federcalcio spagnola Rubiales condannato a 10.800 euro di multa per il bacio a Hermoso