Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosca difende Teheran e attacca Washington. Zelensky: “Putin finirà come l’Iran”

Il Presidente russo Vladimir Putin, a sinistra, e il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian posano per una foto durante il loro incontro al Cremlino a Mosca, Russia, il 17 gennaio 2025.
Il Presidente russo Vladimir Putin, a sinistra, e il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian posano per una foto durante il loro incontro al Cremlino a Mosca, Russia, il 17 gennaio 2025. Diritti d'autore  Sputnik
Diritti d'autore Sputnik
Di Jeremy Fleming-Jones
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Russia condanna l’attacco statunitense agli impianti nucleari iraniani e accoglie il ministro degli Esteri di Teheran a Mosca. Zelensky accusa Putin di doppio standard e lo paragona agli ayatollah

PUBBLICITÀ

La Russia ha criticato duramente gli Stati Uniti per l’attacco missilistico contro gli impianti nucleari iraniani, definendolo una “grave violazione del diritto internazionale” e della Carta delle Nazioni Unite. In un comunicato ufficiale, il ministero degli Esteri russo ha espresso pieno sostegno a Teheran, annunciando colloqui ad alto livello con il ministro degli Esteri iraniano, atteso a Mosca per un incontro con il presidente Vladimir Putin.

Russia e Iran sono partner strategici e ci coordiniamo costantemente”, ha dichiarato il ministro iraniano Abbas Araghchi in una conferenza stampa a Istanbul prima della partenza. “Domani mi consulterò seriamente con il presidente russo e continueremo a lavorare insieme”.

Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha rilanciato le tensioni sostenendo che diversi Paesi sarebbero pronti a fornire armi nucleari a Teheran. Pur senza specificare quali, ha aggiunto che l’attacco americano ha avuto impatti minimi e non fermerà le ambizioni nucleari iraniane.

La mossa russa arriva in un momento di alta tensione internazionale, mentre Mosca — isolata dall’Occidente a causa dell’invasione dell’Ucraina — cerca di rilanciare il proprio ruolo diplomatico come attore “equidistante”.

Zelensky: “Putin finirà come l’Iran”

Non tarda ad arrivare la risposta di Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ha criticato l’atteggiamento della Russia, accusandola di doppi standard. In un post su X, ha scritto: “L’ayatollah Putin può guardare i suoi amici in Iran per vedere dove finiscono tali regimi e quanto lontano portano i loro Paesi nel degrado”.

Zelensky ha denunciato la continua aggressività di Mosca e ha affermato che il Cremlino “non vuole il cessate il fuoco”. Ha poi aggiunto che l’economia russa è già in fase di disfacimento e che l’Ucraina continuerà a sostenere ogni forma di pressione internazionale per accelerare questo processo.

L’episodio segna un nuovo fronte nel confronto globale tra Stati Uniti, Russia e Iran, mentre le tensioni sull’asse Washington-Teheran rischiano di incendiare ulteriormente gli equilibri geopolitici del Medio Oriente e dell’Europa orientale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea, conflitto Israele-iran: i leader invitano a trovare soluzione diplomatica

Russia lancia droni da "flotta ombra" dice Zelensky: sì degli Usa ad attacchi ucraini a lungo raggio

Kiev apre alla esportazione di armi, Zelensky: "Testate in una guerra vera"