Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin: la Russia potrebbe mediare un accordo Israele e Iran

FILE: Il Presidente russo Vladimir Putin parla al Cremlino a Mosca, Russia, giovedì 12 giugno 2025,
FILE: Il Presidente russo Vladimir Putin parla al Cremlino a Mosca, Russia, giovedì 12 giugno 2025, Diritti d'autore  Sergei Bulkin/Sputnik
Diritti d'autore Sergei Bulkin/Sputnik
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'offerta di mediazione tra Israele e Iran arriva mentre la Russia intensifica la sua guerra contro l'Ucraina, colpendo anche edifici residenziali a Kiev

PUBBLICITÀ

Il presidente russo Vladimir Putin si è offerto di aiutare a mediare la fine del conflitto tra Israele e Iran.

Parlando mercoledì a San Pietroburgo con i redattori delle agenzie di stampa internazionali, Putin ha suggerito che Mosca potrebbe contribuire a negoziare un accordo che permetta a Teheran di perseguire un programma nucleare pacifico e al tempo stesso plachi le preoccupazioni di Israele in materia di sicurezza.

Putin ha affermato che si tratta di una "questione delicata", ma ritiene che "si possa trovare una soluzione". Il leader russo ha dichiarato di aver condiviso la proposta di Mosca con Iran, Israele e Stati Uniti.

Putin: "Non voglio discutere della possibilità di un eventuale uccisione di Khamenei"

"Non stiamo imponendo nulla a nessuno, stiamo semplicemente parlando di come vediamo una possibile via d'uscita dalla situazione. Ma la decisione, ovviamente, spetta alla leadership politica di tutti questi Paesi, in primis Iran e Israele", ha dichiarato il presidente russo.

Israele ha colpito un sito nucleare iraniano critico e missili iraniani hanno colpito un ospedale israeliano giovedì, settimo giorno di un conflitto iniziato con un'ondata di attacchi aerei israeliani a sorpresa contro siti militari, alti ufficiali e scienziati nucleari in Iran.

La campagna aerea israeliana contro il rivale ha ucciso diversi comandanti militari iraniani e centinaia di civili, mentre gli attacchi dell'Iran in risposta hanno ucciso almeno due dozzine di civili in Israele.

Alla domanda su come reagirebbe la Russia se Israele uccidesse l'ayatollah iraniano Ali Khamenei, Putin si è rifiutato di rispondere, affermando di non voler "discutere di questa possibilità".

Khamenei ha respinto gli appelli statunitensi alla resa di fronte agli attacchi israeliani e ha avvertito che qualsiasi coinvolgimento militare da parte di Washington causerebbe "danni irreparabili".

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato all'inizio di questa settimana che gli Stati Uniti sapevano dove Khamenei si "nascondeva", ma che "non abbiamo intenzione di farlo fuori... almeno non per ora".

Rapporti tra Russia e Israele più tesi con la guerra a Gaza

La Russia ha mantenuto un equilibrio in Medio Oriente per decenni, rimanendo in buoni rapporti con Israele anche se ha sviluppato forti legami economici e militari con l'Iran, una politica che potrebbe consentire a Mosca di svolgere il ruolo di power broker nella regione.

Ma a gennaio il Cremlino ha firmato un accordo di partenariato strategico con Teheran, mentre le sue relazioni con Israele sono state messe alla prova dalle guerre a Gaza e in Ucraina.

Dopo lo scoppio del conflitto tra Israele e Iran, venerdì scorso, la Russia ha esortato Israele a mostrare moderazione nella sua campagna contro l'Iran e ha condannato gli attacchi contro il suo rivale come "violazioni della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale", le stesse violazioni che la comunità internazionale ha ripetutamente affermato che Mosca ha commesso in Ucraina.

Secondo Putin Mosca prende di mira fabbriche di armi in Ucraina ma si intensificano attacchi a edifici residenziali

Alla domanda di mercoledì durante l'incontro di San Pietroburgo, sul fatto che la Russia denunci gli attacchi di Israele all'Iran mentre i civili ucraini vengono uccisi dagli attacchi di Mosca, Putin ha risposto che la Russia stava prendendo di mira le fabbriche di armi del Paese.

Ma durante il conflitto sono stati documentati danni diffusi a edifici residenziali e altri obiettivi civili in Ucraina, anche questa settimana. Mercoledì i soccorritori ucraini hanno estratto altri corpi dalle macerie di un edificio di nove piani di Kiev demolito da un attacco russo all'inizio della settimana, facendo salire a 28 il bilancio delle vittime dell'attacco alla capitale.

Gli attacchi intensificati della Russia contro l'Ucraina nelle ultime settimane sono stati condannati da diverse organizzazioni internazionali, tra cui l'Osce e il Consiglio d'Europa, come violazioni del diritto umanitario internazionale.

Due cicli di colloqui di pace diretti tra Mosca e Kiev non sono riusciti a garantire progressi nel porre fine alla guerra russa, giunta ormai al quarto anno.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stop a petrolio russo nell'Ue, l'Ungheria boccia la proposta fatta da Trump all'assemblea Onu

Israele, drone yemenita ferisce almeno 22 persone a Eilat

L'appello di Zelensky all'Onu: "Da Nazioni Unite solo dichiarazioni, armi determinano sopravvivenza"