Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra a Gaza: l'Onu esorta Israele a rimuovere il "crudele" blocco degli aiuti

Palestinesi ricevono sacchi di farina e altri aiuti distribuiti dall'UNRWA a Jabaliya, 1° aprile 2025
Palestinesi ricevono sacchi di farina e altri aiuti distribuiti dall'UNRWA a Jabaliya, 1° aprile 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Israele ha dichiarato che il blocco e la rinnovata campagna militare hanno lo scopo di fare pressione su Hamas affinché rilasci gli ostaggi ancora in suo possesso. Ma la situazione nella Striscia è sempre più insostenibile per i palestinesi

PUBBLICITÀ

Il coordinatore degli aiuti di emergenza delle Nazioni Unite ha esortato Israele a rimuovere il blocco degli aiuti a Gaza, affermando che il blocco degli aiuti umanitari equivale a una "crudele punizione collettiva".

L'Onu ha dichiarato che migliaia di palestinesi hanno fatto irruzione in un ufficio umanitario a Gaza nella tarda serata di mercoledì alla ricerca di aiuti. Nella mischia hanno preso medicine e danneggiato veicoli, ma non hanno causato ferite al personale.

Israele ha bloccato l'ingresso di qualsiasi aiuto umanitario nel territorio dalla fine del cessate il fuoco a marzo, gettando Gaza in quella che si ritiene essere la peggiore crisi umanitaria in quasi 19 mesi di guerra.

Israele ha dichiarato che il blocco e la sua rinnovata campagna militare hanno lo scopo di fare pressione su Hamas affinché rilasci gli ostaggi ancora in suo possesso.

Onu: Israele deve consentire l'ingresso degli aiuti

Tom Fletcher, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi di emergenza, ha dichiarato che, sebbene gli ostaggi debbano essere rilasciati e non avrebbero mai dovuto essere presi, il diritto internazionale impone a Israele di consentire l'ingresso degli aiuti umanitari a Gaza.

"Gli aiuti, e le vite civili che salvano, non dovrebbero mai essere merce di scambio", ha dichiarato in un comunicato.

"Bloccare gli aiuti affama i civili. Li lascia senza assistenza medica di base. Li priva della dignità e della speranza. Infligge una crudele punizione collettiva. Bloccare gli aiuti uccide", ha aggiunto.

L'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (Ocha) ha descritto una grave carenza di cibo, acqua e medicine a Gaza, mentre i servizi medici crollano e le cucine di beneficenza chiudono per mancanza di rifornimenti.

Gli ospedali hanno riferito che i casi di donne incinte e che allattano malnutrite sono in forte aumento e che la maggior parte dei neonati nasce sottopeso. Fletcher ha sottolineato che "il movimento umanitario è indipendente, imparziale e neutrale. Crediamo che tutti i civili siano ugualmente degni di protezione".

L'Ocha ha anche affermato che una recente proposta delle autorità israeliane sulle modalità di distribuzione degli aiuti "non soddisfa la soglia minima per un sostegno umanitario di principio". Israele ha proposto di assumere il controllo della distribuzione degli aiuti a Gaza o di utilizzare aziende private per la distribuzione. Il Regno Unito si è unito alle richieste di consentire l'ingresso degli aiuti a Gaza.

"Il sistema sanitario di Gaza è quasi al collasso", ha scritto su X l'Ufficio del Regno Unito per gli Affari Esteri, il Commonwealth e lo Sviluppo. "Le forniture di aiuti devono poter entrare, gli operatori sanitari devono essere protetti e i malati e i feriti devono poter lasciare temporaneamente Gaza per essere curati".

Tremila camion di aiuti aspettano fuori Gaza

Le Nazioni Unite affermano che più di tremila camion di aiuti con forniture salvavita sono fermi al confine con Gaza.

L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, l'Unrwa, ha dichiarato che il blocco israeliano impedisce ai camion di raggiungere il milione di bambini la cui vita è in pericolo senza di essi.

L'agenzia ha anche affermato che circa 660mila bambini palestinesi sono fuori dalla scuola a causa della guerra in corso. L'Unrwa ha dichiarato in un post su X che "i valichi devono essere riaperti e l'assedio deve essere tolto". Le scorte alimentari dell'Onu si sono esaurite e i gruppi di aiuto dicono che migliaia di bambini palestinesi sono malnutriti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cisgiordania, demolito villaggio beduino: case rase al suolo da bulldozer israeliani

Striscia di Gaza, Hamas completa il rilascio dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita

Inviato Usa Witkoff: "Iniziate le 72 ore per rilascio ostaggi", a Gaza sfollati verso nord