Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco: i latinoamericani piangono il primo argentino eletto pontefice

Fedeli accendono candele sotto un ponte dell'autostrada durante la Messa in onore del defunto Papa Francesco nel quartiere Carlos Mugica di Buenos Aires.
Fedeli accendono candele sotto un ponte dell'autostrada durante la Messa in onore del defunto Papa Francesco nel quartiere Carlos Mugica di Buenos Aires. Diritti d'autore  AP Photo/Rodrigo Abd
Diritti d'autore AP Photo/Rodrigo Abd
Di Abby Chitty Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prima di Francesco non c'era stato un vescovo di Roma non europeo dalla morte di Gregorio III, di origine siriana, nel 741

PUBBLICITÀ

L'ascesa di Papa Francesco, primo argentino ad essere eletto al soglio pontificio, ha avuto un significato particolare in America Latina, dove la sua morte ha scatenato una profonda ondata di dolore.

Soprattutto, per milioni di argentini il defunto Papa è stato al tempo stesso una figura controversa e una luce guida spirituale, la cui vita straordinaria ha rispecchiato la tumultuosa storia della sua nazione.

Nel piccolo e povero quartiere di Barrio 21 a Buenos Aires l'eredità del Papa è profondamente personale. Il quartiere ospita la parrocchia Virgen de Caacupé, dove il pontefice ha iniziato la sua missione pastorale come Jorge Mario Bergoglio.

Lì Francesco si è dedicato a servire le comunità più vulnerabili dell'Argentina, gettando le basi per la sua eredità di umiltà, inclusione e servizio.

I parrocchiani - tra cui residenti di lunga data, gruppi di giovani e leader religiosi - si sono riuniti per onorare il Papa non solo come leader spirituale globale, ma come mentore locale la cui compassione e fede hanno toccato innumerevoli vite.

"È stato un leader profondamente positivo per noi - ci ha lasciato un faro, una luce per guidare il nostro cammino", ha detto Matías Gutiérrez, un boy scout della parrocchia.

La messa è stata ricca di musica, preghiere e sentite emozioni.

Le commemorazioni hanno avuto luogo anche in altre parti del continente latinoamericano. In Brasile migliaia di fedeli cattolici si sono riuniti presso il Santuario nazionale di Nostra Signora di Aparecida per partecipare a una messa solenne in onore del Papa.

Situato nella città di Aparecida, il santuario è la più grande chiesa cattolica dell'America Latina e un potente simbolo di fede in Brasile, il Paese cattolico più popoloso del mondo.

Papa Francesco ha visitato il sito nel 2013, celebrandovi la Messa durante il suo primo viaggio internazionale come pontefice - un atto che ha sottolineato sia la sua profonda devozione a Nostra Signora di Aparecida sia il suo duraturo legame con il popolo brasiliano.

Nel frattempo, la Nunziatura apostolica, l'ambasciata vaticana in Perù, ha abbassato la bandiera a mezz'asta in segno di lutto. Nella Chiesa delle Nazarenas, nel centro di Lima, è stata celebrata una messa per piangere la scomparsa del Papa.

Una messa simile è stata celebrata lunedì nella cattedrale di Caracas, dove l'arcivescovo Raúl Biord ha espresso un misto di tristezza per la morte del Papa e di gioia per il fatto che sia avvenuta subito dopo Pasqua. "Non c'è giorno più bello della Pasqua per morire", ha osservato.

In Colombia, i fedeli si sono riuniti per la Messa a Bogotà e a L'Avana le campane della Cattedrale hanno suonato lunedì mattina per annunciare la scomparsa del Papa. Una messa si è tenuta nella Chiesa di Nostra Signora della Carità di El Cobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco, ecco il testamento: "Chiedo che le mie spoglie riposino a Santa Maria Maggiore"

Argentina, dura sconfitta per Milei alle elezioni nella provincia di Buenos Aires

Manifestanti chiedono riforme mentre l'Argentina valuta una legge di emergenza sociale