Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania, Pasqua: le autorità invitano a rispettare le norme sulla macellazione degli agnelli

Un bambino mendicante tiene in mano un agnello mentre gli abitanti del villaggio di Dofteana, nella Romania settentrionale, alcuni dei quali indossano pellicce di orso, si vedono sullo sfondo, mentre eseguono un rituale per le festività natalizie a Bucarest.
Un bambino mendicante tiene in mano un agnello mentre gli abitanti del villaggio di Dofteana, nella Romania settentrionale, alcuni dei quali indossano pellicce di orso, si vedono sullo sfondo, mentre eseguono un rituale per le festività natalizie a Bucarest. Diritti d'autore  Copyright 2014 AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2014 AP. All rights reserved.
Di Jeremiah Fisayo-Bambi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mentre la Romania celebra la Pasqua, in molte comunità sono stati aperti mercati di agnelli vivi. Sebbene il numero di macelli sia diminuito, ne rimangono decine in tutta la Romania. Ma l'Ue ha una legislazione chiara in materia di macellazione degli animali

PUBBLICITÀ

In molte comunità della Romania sono stati aperti i mercati di agnelli vivi in occasione della Pasqua e gli allevatori di pecore devono seguire regole severe.

Le autorità locali consigliano di acquistare solo da venditori autorizzati che offrono una garanzia veterinaria sulla salute.

"Si corre il rischio che la carne non sia di agnello, che possa essere di un altro tipo di animale o che possa indurre condizioni patologiche in chi la acquista", afferma Florin Capățână, direttore generale dell'Autorità nazionale sanitaria e veterinaria per la sicurezza alimentare.

La tradizione secolare del macello in Romania

La Romania ha una tradizione rurale secolare quando si tratta di macellare maiali e agnelli in occasione delle principali festività cristiane. La scorsa settimana è stato aperto un macello per agnelli e capre in un mercato pubblico nella città di Craiova, nel sud-ovest della Romania. Gli allevatori arrivano con animali vivi e gli acquirenti possono scegliere quello che vogliono.

"Ieri abbiamo preso la carne di agnello e oggi stiamo venendo a prendere il capretto (la carne di capra). La preferiamo qui perché... la vediamo. È naturale", ha detto un acquirente.

Per altri acquirenti è più importante il prezzo. "Sono sicuro di quello che prendo, ho preso un pezzo con tanto grasso al Mercato Centrale", ha detto un acquirente. Un altro ha spiegato che molti preferiscono acquistare le costolette di montone da questo mercato, soprattutto perché il prezzo è più conveniente.

"Un chilogrammo costa tra i 20 e i 23 lei, circa 4-4,60 euro, mentre nei negozi il prezzo è doppio", ha detto il cliente.

Sebbene negli ultimi anni il numero di macelli sia diminuito, in Romania ne operano ancora decine. Adrian Dinu, rappresentante del mercato pubblico di Craiova, ha detto che ci sono macellai autorizzati che si occupano della macellazione.

"Abbiamo un'imbullonatrice e una stazione di sterilizzazione dei coltelli. L'agnello viene acquistato; viene scelto dall'acquirente e poi viene portato al punto di macellazione, dove i macellai autorizzati lo prendono e, dopo la macellazione, viene visto da un veterinario che applica il timbro sanitario", ha spiegato Dinu.

Il regolamento Ue sulla macellazione degli animali

La Romania è stata oggetto di aspre critiche per la macellazione degli animali quando è entrata a far parte dell'Unione Europea nel 2007. Da quando è entrato a far parte dell'Ue, il Paese è soggetto a regole severe che deve rispettare.

"L'Unione Europea ha una legislazione molto chiara in materia di macellazione degli animali e descrive in modo molto dettagliato ciò che è permesso e ciò che non è permesso per ogni specie", afferma Gabriel Păun, presidente dell'Ong Animals International.

"Che si tratti di un agnello o di qualsiasi altra specie di animale da allevamento, nessuno è autorizzato a uccidere l'animale senza stordimento". Una delle regole dell'Ue richiede anche la presenza di un veterinario nell'allevamento prima della macellazione.

Nel frattempo, questa Pasqua le autorità di regolamentazione in Romania hanno ripetuto il loro avvertimento contro l'acquisto di agnelli direttamente dagli allevamenti di pecore senza certificazione sanitaria. La carne può essere causa di malattie parassitarie.

L'anno scorso, la nazione dell'Europa orientale ha registrato 67 focolai di peste ovina e caprina durante l'estate, con la conseguente morte di 280mila animali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pasqua, in migliaia al Santo Sepolcro di Gerusalemme per la cerimonia della Santa Luce

Venerdì Santo, i cristiani di tutto il mondo in processione per commemorare la crocifissione di Gesù

Sub in costume da coniglio consegnano uova di Pasqua agli animali marini dell'AquaRio di Rio