Dall'annuncio del presidente Trump i mercati finanziari hanno registrato un'impennata fino alla chiusura di Wall Street. L'indice S&P 500 chiude con il guadagno più significativo da ottobre 2008
Donald Trump fa marcia indietro sui dazi e i mercati tornano a respirare dopo il crollo di questi giorni. È bastato un post sul suo social media Truth pubblicato nel pomeriggio di Washington per far volare gli indici Wall Street.
"Alla luce del fatto che più di 75 paesi hanno contattato rappresentanti degli Stati Uniti, tra cui i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e l'Ustr (Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America), per negoziare una soluzione alle questioni in discussione relative a commercio, barriere commerciali, dazi, manipolazione valutaria e tariffe non monetarie, e che questi Paesi, su mio forte suggerimento, non hanno in alcun modo attuato ritorsioni contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una pausa di 90 giorni e dazi reciproci sostanzialmente ridotti del 10 per cento durante questo periodo, anch'essa con effetto immediato".
Trump: alla Cina dazi al 125%
Nel suo post Trump ha aggiunto che aumenterà "al 125% i dazi alla Cina, con effetto immediato''. Il presidente Usa spiega che la decisione è stata determinata dalla ''mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali''.
Per questo, ha scritto Trump, ''aumento i dazi applicati alla Cina dagli Stati Uniti d'America al 125 per cento, con effetto immediato''. ''A un certo punto, mi auguro nel prossimo futuro, la Cina si renderà conto che i tempi in cui si continuava a derubare gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più sostenibili, né accettabili'', ha aggiunto il presidente americano.
Wall Street chiude in volata dopo pausa dazi Trump
Chiusura euforica per Wall Street dopo l'annuncio che gli Stati Uniti hanno sospeso per 90 giorni, esclusa la Cina, gli incrementi dei dazi reciproci fissandoli nel frattempo a una base del 10 per cento uguale per tutti i Paesi. Il Dow Jones balza del 7,87% a quota 40.607 punti, il Nasdaq vola del +12,16% a 17.124 punti, l'S&P 500 piazza un +9,35% a 5.448 punti, il guadagno più significativo dell’indice da ottobre 2008.
"Se lo guardi adesso il mercato azionario è bellissimo", ha detto Trump alla Casa Bianca commentando la ripresa di Wall Street dopo il crollo dei giorni scorsi. "Ieri ho notato che le persone erano un po' perplesse ma andrà tutto bene", ha aggiunto il presidente.
Segretario al Tesoro Usa: strategia dazi come previsto
Parlando ai media Trump ha ammesso che ''la gente era un po' spaventata, ha iniziato a sentirsi a disagio'' per la sua decisione di imporre i dazi. Lui stesso, ha dichiarato, ha ''osservato il mercato obbligazionario'' e lo ha trovato ''molto insidioso''.
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent ha sostenuto che la "strategia" di Donald Trump sui dazi si è svolta come previsto dopo che il presidente degli Stati Uniti ha annunciato di sospendere le tariffe per 90 giorni per la maggior parte dei Paesi, colpendo invece più duramente la Cina. "Questa è stata la sua strategia per tutto il tempo, e si potrebbe anche dire che ha spinto la Cina in una cattiva posizione", ha detto Bessent ai giornalisti alla Casa Bianca.