Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le famiglie degli ostaggi israeliani liberati: "Grazie, ora rilasciare tutti i prigionieri"

Gli israeliani festeggiano il rilascio di tre ostaggi tenuti prigionieri da Hamas a Gaza a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025
Gli israeliani festeggiano il rilascio di tre ostaggi tenuti prigionieri da Hamas a Gaza a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025 Diritti d'autore  Ariel Schalit/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ariel Schalit/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le famiglie degli ostaggi rilasciati da Hamas nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco con Israele hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui esprimono gratitudine a Netanyahu, Trump, Biden e ai leader di tutto il mondo

PUBBLICITÀ

Le famiglie dei tre ostaggi israeliani liberati domenica nell'ambito di un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al rilascio dei loro cari.

Romi Gonen (24 anni), Emily Damari (28 anni) e Doron Steinbrecher (31 anni) sono stati i primi tre ostaggi liberati da Hamas dopo che l'accordo per il cessate il fuoco, mediato da Stati Uniti, Qatar ed Egitto, è entrato in vigore domenica.

I primi filmati diffusi hanno mostrato le tre donne incredule, che piangevano lacrime di gioia mentre si ricongiungevano con le loro madri sul suolo israeliano.

Entrate in un'area di accoglienza appositamente allestita in una base militare vicino al confine con Gaza, Gonen, Dami e Steinbrecher hanno abbracciato le loro madri per la prima volta dopo oltre 15 mesi di prigionia, dopo essere state catturate nell'attacco del 7 ottobre 2023 nel sud di Israele.

Un convoglio della Croce Rossa arriva per raccogliere gli ostaggi israeliani liberati, Gaza City, 19 gennaio 2025
Un convoglio della Croce Rossa arriva per raccogliere gli ostaggi israeliani liberati, Gaza City, 19 gennaio 2025 Abed Hajjar/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I ringraziamenti a Netanyahu e al governo israeliano

"A nome di Emily e del resto della nostra famiglia, ci sono tante persone che meritano un ringraziamento speciale per aver lavorato per riportarla a casa", ha detto Mandy Damari, madre di Emily.

Le famiglie hanno esteso la loro gratitudine anche al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che fin qui è sempre stato criticato in Israele per non aver dato priorità alla liberazione degli ostaggi.

"Apro ringraziando il governo israeliano e il primo ministro, con coraggio e valori è stata presa la decisione di portare avanti un processo importante come nessun altro, riportando i figli e le figlie ai nostri confini", ha dichiarato Meirav Leshem Gonen, madre di Romi.

"Siamo felici di poter finalmente dire che Romi è un ex ostaggio. La realtà che abbiamo evocato e sperato per lei si è materializzata", ha aggiunto Gonen.

Parenti e amici di persone uccise e rapite da Hamas e portate a Gaza reagiscono alla notizia del rilascio degli ostaggi a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025
Parenti e amici di persone uccise e rapite da Hamas e portate a Gaza reagiscono alla notizia del rilascio degli ostaggi a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025 Oded Balilty/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Domenica, al momento del rilascio, Damari ha tenuto in mano una lavagna con la scritta "l'incubo è finito" mentre era a bordo dell'elicottero che li ha trasportati in ospedale. I media israeliani affermano che le circostanze in cui hanno vissuto sono state difficili, con medicine limitate e trascorrendo lunghi periodi di tempo senza luce del giorno, confinati in spazi sotterranei.

La sorella di un ostaggio: "Senza Trump non sarebbe successo"

Le famiglie hanno anche ringraziato Donald Trump, che si insediato lunedì come 47esimo presidente degli Stati Uniti.

"Abbiamo raggiunto questo momento dopo troppo tempo e senza il coinvolgimento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump non sarebbe successo", ha dichiarato Yamit Ashkenazi, sorella di Doron Steinbrecher.

Mandy Damari, madre di Emily, ha anche citato Trump e il suo predecessore, Joe Biden, per il loro notevole impegno, affermando che "il presidente Biden, il presidente Trump e i leader e i negoziatori di tutto il mondo" sono stati determinanti nel rendere il loro sogno di ricongiungersi una realtà.

Parenti e amici di persone uccise e rapite da Hamas e portate a Gaza reagiscono alla notizia del rilascio degli ostaggi a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025
Parenti e amici di persone uccise e rapite da Hamas e portate a Gaza reagiscono alla notizia del rilascio degli ostaggi a Tel Aviv, Israele, 19 gennaio 2025 AP Photo

"Volevamo anche ringraziare il prossimo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che grazie alla sua coraggiosa posizione al fianco di Israele e al rafforzamento del bene umano nel mondo, ha spinto per questo momento", ha osservato Meirav Gonen.

Le famiglie degli ostaggi liberati affermano che i loro cari sono "di buon umore" e che si stanno riprendendo bene, ma che la strada per il recupero è comunque lunga.

Hanno inoltre espresso la speranza che tutte le altre famiglie israeliane con ostaggi ancora intrappolati a Gaza si riuniscano presto ai loro cari. Hanno esortato le famiglie a continuare a scendere in piazza, a protestare e a lottare per garantire l'attuazione di tutte le fasi dell'accordo di cessate il fuoco e il ritorno in sicurezza di tutti gli ostaggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cisgiordania: uccisioni e arresti da parte dell'Idf, Israele ordina evacuazione da Jenin

L'emozionante ricongiungimento degli ostaggi israeliani con le famiglie dopo il cessate il fuoco

Gaza: chi sono i primi tre ostaggi liberati da Hamas e i prigionieri rilasciati da Israele