Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza: chi sono i primi tre ostaggi liberati da Hamas e i prigionieri rilasciati da Israele

Foto delle prime tre donne liberate da Hamas con l'avvio del cessate il fuoco
Foto delle prime tre donne liberate da Hamas con l'avvio del cessate il fuoco Diritti d'autore  X/Idf
Diritti d'autore X/Idf
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con l'avvio del cessate il fuoco, Hamas libererà i primi tre ostaggi catturati durante l'attacco del 7 ottobre del 2023. Il premier israeliano Netanyahu ha poi fatto sapere che nei prossimi giorni saranno liberate altre quattro persone

PUBBLICITÀ

Si è sbloccato domenica mattina lo stallo per l'avvio del cessate il fuoco a Gaza dopo che Hamas ha diffuso la lista dei primi nomi degli ostaggi che saranno liberati nella prima fase della stop alle armi tra Israele e il gruppo militante.

Romi Gonen, 24 anni, Emily Damari, 28 anni, e Doron Steinbrecher, 31 anni, sono state liberate domenica pomeriggio poco dopo le 16:30 e consegnate dalla Croce Rossa, che le ha prese in custodia da Hamas, all'esercito Israeliano. In cambio del loro rilascio, Israele dovrebbe liberare 90 prigionieri trattenuti nelle sue carceri. Si tratta, secondo fonti media arabe, di 69 donne e 21 uomini della Gisgiordania, otto sono minori.

Le tre donne sono state portate in una struttura dove riceveranno le prime cure e analisi dopo 15 mesi di prigionia.

Netanyahu ha poi aggiunto che altri quattro ostaggi in vita, quattro donne, verranno liberate tra sette giorni.

Chi sono i primi ostaggi liberati da Hamas

Romi Gonen è stata catturata dai combattenti di Hamas durante il festival musicale Supernova, mentre cercava di fuggire. In un post sul suo account Instagram, il fratello di Gonen, Shahaf, ha confermato che la 24enne è nella lista. "È ufficiale. Buona fortuna a tutti noi”.

Emily Damari, cittadina con doppia nazionalità britannico-israeliana ,è stata rapita dal Kibbutz Kfar Aza durante l'attacco di Hamas. La madre, Mandy Damari, ha partecipato a un evento commemorativo a Londra il 6 ottobre 2024, dove ha raccontato che alcuni ostaggi liberati nel novembre scorso avevano confermato di aver avuto contatti con Emily durante la prigionia.

Doron Steinbrecher, infermiera veterinaria romeno-israeliana di 31 anni, è stata rapita dalla sua casa nel Kibbutz Kfar Aza il 7 ottobre 2023. La madre ha raccontato che si stava nascondendo sotto il letto quando i membri di Hamas sono entrati nel suo appartamento. Nascosta sotto il letto, Doron ha trovato il tempo di inviare un ultimo messaggio vocale ai suoi cari: “Mi hanno preso, mi hanno preso”, ha scritto la madre sul Financial Times.

Cosa succede nella prima fase del cessate il fuoco

La prima fase del cessate il fuoco, al via da domenica 19 gennaio, dovrebbe durare 6 settimane: prevede il ritiro graduale delle forze israeliane dal centro di Gaza e il ritorno dei palestinesi sfollati nel nord di Gaza. Israele dovrebbe inoltre liberare circa duemila prigionieri trattenuti nelle sue carceri.

L'accordo prevede che ogni giorno del cessate il fuoco sia consentito l'ingresso a Gaza di seicento camion carichi di aiuti umanitari, cinquanta dovrebbero trasportare carburante, e trecento sono destinati al nord della Striscia. L'Unrwa ha già annunciato che quattromila camion attendono di entrare nella Striscia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attesa per la liberazione dei quattro ostaggi da parte di Hamas: sono tutte donne dell'Idf

Le famiglie degli ostaggi israeliani liberati: "Grazie, ora rilasciare tutti i prigionieri"

Israele ordina l'evacuazione di Gaza City e abbatte ancora grattacieli