Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela, rapito a Caracas il genero del leader dell'opposizione González

Il venezuelano Edmundo Gonzalez Urrutia saluta con la mano mentre riceve, insieme alla connazionale Maria Corina Machado, la massima onorificenza dell'UE per i diritti umani, al Parlamento europeo, 17 dicembre 2024.
Il venezuelano Edmundo Gonzalez Urrutia saluta con la mano mentre riceve, insieme alla connazionale Maria Corina Machado, la massima onorificenza dell'UE per i diritti umani, al Parlamento europeo, 17 dicembre 2024. Diritti d'autore  Pascal Bastien/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Pascal Bastien/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lo ha comunicato lo stesso González su X. Su di lui pende un mandato di arresto in Venezuela, dove venerdì è in programma il giuramento di Nicolás Maduro, sempre più isolato dopo le contestate elezioni presidenziali di luglio

PUBBLICITÀ

Il leader dell'opposizione venezuelana, Edmundo González Urrutia, ha dichiarato che suo genero è stato rapito martedì nella capitale del Paese, Caracas.

González era in viaggio negli Stati Uniti quando suo genero Rafael Tudares è stato rapito mentre stava portando i figli a scuola.

In un post sulla piattaforma di social media X, il leader ha scritto che "uomini incappucciati, vestiti di nero" hanno intercettato il suo veicolo e costretto Tudares a entrare in un "furgone color oro".

In un altro post su X, la moglie Mariana González de Tudares ha chiarito che gli aggressori hanno preso solo il marito e fatto scendere i bambini dall'auto.

Il rapimento è avvenuto nonostante un significativo aumento della presenza della polizia e dei militari in tutta Caracas dal giorno di Capodanno, in vista della cerimonia di giuramento di Nicolás Maduro prevista per venerdì, che secondo il governo ha ottenuto un terzo mandato in seguito alle contestatissime e controverse elezioni di luglio.

González, diplomatico in pensione, ha rappresentato la coalizione di opposizione Piattaforma unitaria nelle elezioni presidenziali che sia lui che Maduro sostengono di aver vinto. In una dichiarazione, la coalizione ha descritto il rapimento di Tudares come una "sparizione forzata per motivi politici".

"Chiediamo l'immediato rilascio di Rafael Tudares e di tutti i prigionieri politici, ostaggi di un regime che sa di essere rifiutato dalla stragrande maggioranza dei venezuelani che si sono espressi con la forza del voto (il 28 luglio)", ha dichiarato la coalizione.

Il viaggio negli Stati Uniti per isolare Maduro

González ha lasciato il Venezuela per l'esilio in Spagna a settembre, dopo che un giudice aveva emesso un mandato di arresto per un'indagine legata alle elezioni. Nelle ultime settimane, González ha detto di voler tornare in patria per prestare giuramento.

González, che ha 75 anni, è attualmente in viaggio negli Stati Uniti per raccogliere il sostegno alla sua iniziativa di rimuovere Maduro dalla carica entro venerdì. A quel punto, per legge, Maduro inizierà il suo prossimo mandato presidenziale, dopo aver prestato giuramento.

In visita nella capitale statunitense, González ha incontrato lunedì il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca. Ha anche incontrato il rappresentante repubblicano della Camera degli Stati Uniti Michael Waltz, il consigliere per la sicurezza nazionale designato dal presidente eletto Donald Trump.

González, che è stato riconosciuto da diversi governi, tra cui quelli di Stati Uniti e Italia, come presidente eletto del Venezuela, non ha rivelato come intende tornare nel suo Paese o spodestare Maduro, il cui Partito socialista unito al governo ha una salda presa e un controllo su tutti i rami del governo venezuelano.

González non si era mai candidato prima di luglio. È stato scelto ad aprile come sostituto all'ultimo minuto della leader dell'opposizione María Corina Machado. Il Tribunale Supremo di Giustizia controllato da Maduro aveva impedito a Machado di candidarsi a qualsiasi carica.

Dopo le elezioni, Machado ha organizzato proteste in tutto il Paese, esortando i sostenitori a far sentire la loro voce per costringere Maduro ad andarsene. È stata organizzata una protesta per venerdì, ma non è chiaro se qualcuno ascolterà i suoi appelli e scenderà in strada, soprattutto con l'inasprimento dei protocolli di sicurezza.

Per quanto riguarda González, poche ore dopo il rapimento del genero, ha annunciato ai suoi sostenitori che continuerà a visitare i leader degli altri Paesi, con Panama come prossima tappa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezuela a un bivio: il futuro del Paese è in bilico tra Maduro e González Urrutia

Cosa sapere sull'imminente insediamento presidenziale in Venezuela

Venezuela: taglia da 97.000 euro sul candidato dell'opposizione González in esilio