Il presidente dell'Azerbaigian ha incontrato i parenti delle vittime dell'incidente aereo nei pressi di Aktau. Ha detto loro che incolpa la Federazione Russa e si aspetta da essa "piena trasparenza"
Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev chiede che vengano puniti i responsabili dello schianto di un aereo di linea AZAL nei pressi di Aktau. Lo ha detto durante un incontro con i parenti dei morti e dei membri dell'equipaggio sopravvissuti.
"Posso dire con certezza che la colpa della morte di cittadini azeri in questo disastro è dei rappresentanti della Federazione Russa. E noi chiediamo giustizia, chiediamo la punizione dei colpevoli, chiediamo piena trasparenza e comportamento umano", ha dichiarato Aliyev, citato dall'agenzia Azertage.
Il presidente azero ha ricordato che ora in Brasile, il Paese produttore dell'aereo precipitato, è in corso il processo di decifrazione delle scatole nere per restituire completamente "il quadro della tragedia". "Questo sarà naturalmente un momento importante per l'indagine completa su questa tragedia e per la punizione dei responsabili", ha detto Aliyev.
Il disastro aereo
L'aereo della Azerbaijan Airlines, in volo da Baku a Grozny, è precipitato il 25 dicembre. A bordo c'erano 67 persone, tra cui 5 membri dell'equipaggio; 38 sono morte, 29 sono sopravvissute. Parlando alla televisione di Stato tre ore dopo la tragedia, il presidente Aliyev ha detto che "l'aereo è stato danneggiato dall'esterno in territorio russo, vicino alla città di Grozny, e ha quasi perso il controllo".
Le fonti del nostro canale presso il governo azero hanno detto allo stesso tempo che l'aereo di linea è stato colpito da un missile terra-aria russo. È stato inoltre riferito che l'aereo aveva chiesto di atterrare negli aeroporti russi, ma è stato inviato attraverso il Mar Caspio in Kazakistan.
Il Cremlino ha suggerito di "non fare ipotesi" e di attendere l'esito delle indagini. Mosca aveva inizialmente ammesso altre ragioni per l'incidente aereo: la collisione con uno stormo di uccelli e l'esplosione di una bombola a bordo. Il presidente azero ha espresso disappunto per quelle che ha definito "versioni deliranti", chiedendo alla Russia di scusarsi, punire le persone coinvolte e pagare un risarcimento.
Il Presidente russo Vladimir Putin ha chiamato Aliyev due volte a fine dicembre. Secondo il sito web del Cremlino, si è scusato perché il "tragico incidente" è avvenuto nello spazio aereo russo.