L'Agenzia spaziale del Kenya (KSA) ha dichiarato che l'oggetto era un massiccio anello metallico di circa 2,5 metri di larghezza e 500 chilogrammi di peso
Secondo l'agenzia spaziale del Kenya, un grande anello metallico caduto dal cielo e precipitato in un villaggio nel sud del Paese è un detrito spaziale proveniente da un razzo di lancio.
L'oggetto - che pesa 500 chilogrammi e misura circa 2,5 metri di larghezza - è atterrato nel villaggio di Mukuku, situato a sud-est della capitale Nairobi, lunedì pomeriggio, ha dichiarato l'Agenzia spaziale del Kenya (KSA). I residenti hanno descritto l'anello come "rosso e caldo".
Detrito entrato in atmosfera, "un caso isolato"
Le valutazioni preliminari indicano che l'oggetto è un anello di separazione da un razzo di lancio, secondo l'agenzia, che ha detto che i detriti spaziali normalmente tendono a bruciare prima di entrare nell'atmosfera terrestre o a cadere su aree non occupate, come il mare.
"Si tratta di un caso isolato, che l'agenzia indagherà e affronterà utilizzando il quadro stabilito dalla legge spaziale internazionale", ha dichiarato la KSA in un comunicato.
"I nostri esperti analizzeranno l'oggetto, utilizzeranno le strutture esistenti per identificarne la proprietà e terranno informato il pubblico sui prossimi passi e risultati".
Un residente, Joseph Mutua, ha dichiarato al canale di informazione keniota NTV che stava accudendo la sua mucca quando ha sentito un forte boato.
"Non sapevamo se si trattasse di una bomba o di chissà che cosa caduta qui", ha detto. "Se l'oggetto fosse precipitato su una casa, sarebbe stato catastrofico".
Area messa in sicurezza
I funzionari della KSA si sono precipitati sul posto martedì per mettere in sicurezza l'area e recuperare i detriti.
L'emittente nazionale del Kenya - la Kenya Broadcasting Corporation - ha mostrato un filmato del nastro della polizia che copriva l'anello, che si trovava tra alcuni alberi e sterpaglie.
Il maggiore Aloyce Were del KSA ha dichiarato all'inizio della settimana che i funzionari stavano valutando l'entità dei danni al villaggio, ai residenti e ai loro animali.
I detriti spaziali sono una preoccupazione crescente per le agenzie spaziali e i Paesi di tutto il mondo a causa dell'aumento dei satelliti.
In ottobre, un gruppo di lavoro delle Nazioni Unite per il coordinamento del traffico spaziale ha dichiarato la necessità di un'azione urgente per tracciare e gestire gli oggetti in orbita terrestre bassa, dove l'Agenzia spaziale europea ha stimato l'anno scorso la presenza di oltre 14.000 tonnellate di materiale.