Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, il nuovo leader al-Sharaa frena sulle elezioni: "Potrebbero volerci quattro anni"

Persone che camminano tra edifici danneggiati da attacchi aerei durante il governo di al-Assad a Douma, 29 dicembre 2024
Persone che camminano tra edifici danneggiati da attacchi aerei durante il governo di al-Assad a Douma, 29 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ahmad al-Sharaa ha dichiarato di ritenere che potrebbero essere necessari fino a tre anni per scrivere una nuova costituzione, aggiungendo che "qualsiasi elezione valida richiederà un censimento completo della popolazione"

PUBBLICITÀ

Il leader de facto della Siria, Ahmad al-Sharaa, ha dichiarato che potrebbero essere necessari fino a quattro anni per tenere le elezioni nel Paese. Ha aggiunto che intende sciogliere il gruppo islamista che ha guidato l'insurrezione del Paese durante un atteso vertice di dialogo nazionale.

Ahmad al-Sharaa, che guida Hayat Tahrir al-Sham (Hts), il movimento al potere in Siria, ha rilasciato queste dichiarazioni in un'intervista alla rete televisiva saudita Al-Arabiya.

Nell'intervista ha stimato che potrebbero essere necessari fino a tre anni per scrivere una nuova costituzione, aggiungendo che "qualsiasi elezione valida richiederà un censimento completo della popolazione".

Il leader de facto della Siria Ahmad al-Sharaa nel palazzo presidenziale prima del suo incontro con un funzionario libico a Damasco, 28 dicembre 2024
Il leader de facto della Siria Ahmad al-Sharaa nel palazzo presidenziale prima del suo incontro con un funzionario libico a Damasco, 28 dicembre 2024 AP Photo

L'intervista arriva quasi un mese dopo il rovesciamento del regime del presidente Bashar Assad, che ha posto fine alla rivolta e alla guerra civile del Paese iniziata nel 2011.

Al-Sharaa ha detto che ci vorrà del tempo per organizzare le elezioni, perché le diverse forze siriane devono dialogare politicamente dopo cinque decenni di governo dittatoriale della dinastia al-Assad.

Inoltre, le infrastrutture del Paese, martoriate dalla guerra, devono essere ricostruite.

"L'opportunità che abbiamo oggi non si presenta ogni cinque o dieci anni", ha detto al-Sharaa. "Vogliamo che la Costituzione duri il più a lungo possibile".

Al-Sharaa rimarrà leader de facto della Siria fino al 1° marzo, quando le diverse fazioni siriane dovranno tenere un dialogo per determinare il futuro politico del Paese e istituire un governo di transizione che riunisca il Paese diviso.

In quell'occasione, ha detto, l'Hts si dissolverà dopo essere stato per anni il gruppo ribelle dominante del Paese, che deteneva un'enclave strategica nel nord-ovest del Paese.

Un uomo ispeziona i ritratti delle persone scomparse che, secondo le famiglie, sono state rapite dal regime di al-Assad, affissi su un monumento a Damasco, 28 dicembre 2024
Un uomo ispeziona i ritratti delle persone scomparse che, secondo le famiglie, sono state rapite dal regime di al-Assad, affissi su un monumento a Damasco, 28 dicembre 2024 AP Photo

Attacchi israeliani in Siria

Israele continua a colpire armi e infrastrutture militari anche dopo la cacciata di al-Assad. Nelle scorse ore un attacco aereo israeliano alla periferia di Damasco ha ucciso 11 persone.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani, con sede nel Regno Unito, ha dichiarato che l'attacco aereo ha preso di mira un deposito di armi appartenente alle forze di al-Assad vicino alla città industriale di Adra, a nord-est della capitale.

L'osservatorio ha dichiarato che almeno 11 persone, per lo più civili, sono state uccise.

L'esercito israeliano non ha commentato l'attacco aereo di domenica.

Israele, che ha lanciato centinaia di attacchi aerei in tutta la Siria da quando la rivolta del Paese, trasformatasi in guerra civile, è scoppiata nel 2011, raramente li riconosce.

Dice che i suoi obiettivi sono gruppi sostenuti dall'Iran che hanno appoggiato al-Assad.

Un uomo passa in bicicletta davanti agli edifici danneggiati dagli attacchi aerei durante il governo di al-Assad a Douma, 29 dicembre 2024
Un uomo passa in bicicletta davanti agli edifici danneggiati dagli attacchi aerei durante il governo di al-Assad a Douma, 29 dicembre 2024 AP Photo

Equilibri e negoziati politici

A differenza delle sue critiche all'Iran, alleato chiave di al-Assad, al-Sharaa spera di mantenere "relazioni strategiche" con la Russia, la cui forza aerea ha svolto un ruolo critico nel mantenere Assad al potere per oltre un decennio durante il conflitto.

Il leader dell'Hts ha anche affermato che sono in corso negoziati con le Forze Democratiche Siriane (Sdf) a guida curda nel nord-est della Siria e spera che le loro forze armate si integrino con le agenzie di sicurezza siriane.

Il gruppo a guida curda è l'alleato chiave di Washington in Siria, dove è fortemente coinvolto nel colpire le cellule dormienti del gruppo estremista dello Stato Islamico.

I ribelli siriani sostenuti dalla Turchia si sono scontrati con l'Sdf anche dopo l'insurrezione, conquistando la città chiave di Manbij, mentre Ankara spera di creare una zona cuscinetto vicino al suo confine nel nord della Siria.

I ribelli hanno attaccato vicino alla strategica città di confine settentrionale di Kobani, mentre l'Sdf ha condiviso un video di un attacco missilistico che ha distrutto quello che ha detto essere un sistema radar a sud della città di Manbij.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, Homs devastata e con alcune zone inabitabili

Siria, una coppia di anziani torna nella casa in rovina di Harasta

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco