Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Check-in in aeroporto, Ryanair rimborsa gli utenti: ecco chi riceverà gli indennizzi

Ryanair rimborserà gli utenti per i costi dei check-in in aeroporto
Ryanair rimborserà gli utenti per i costi dei check-in in aeroporto Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Andrea Barolini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Autorità antitrust ha trovato un accordo con Ryanair sulla questione dei costi applicati agli utenti per i check-in effettuati in aeroporto. Ecco chi può ricevere i rimborsi e per quali viaggi

PUBBLICITÀ

Ryanair rimborserà i consumatori italiani per i costi extra applicati a carico dei passeggeri al momento dell'imbarco. La notizia è stata annunciata dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha chiuso così un'istruttoria avviata contro la compagnia irlandese, accusata di pratiche commerciali scorrette, sulla base degli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.

La compagnia renderà più chiare le informazioni fornite agli utenti

"Secondo quanto contestato in sede di avvio - ha spiegato l'Autorità - le indicazioni fornite dalla compagnia aerea sulle condizioni applicabili al check-in online potevano risultare ingannevoli, perché non informavano adeguatamente i consumatori sul periodo di disponibilità del servizio e sul possibile aggravio di costi in caso di mancato check-in online entro il termine di scadenza fissato da Ryanair". Inoltre l’Autorità aveva rilevato che "in sede di prenotazione di un biglietto di andata e ritorno, se l’utente avesse selezionato l’opzione priorità e bagaglio a mano, questa veniva automaticamente estesa ad entrambe le tratte".

Ryanair si è impegnata con l'Antitrust a rimborsare integralmente tutti i consumatori che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo alla società per questi legate alle condizioni del check-in online. L'importo sarà pari a 55 euro per utente, ovvero l’intero costo del check in effettuato in aeroporto. "Inoltre - aggiunge l'Autorità - tutti i consumatori che nello stesso periodo hanno effettuato prenotazioni di un volo (che sono state in totale oltre 100mila) e il check-in in aeroporto, pagando il relativo supplemento, riceveranno un ristoro di 15 euro o, in alternativa, un voucher del valore di 20 euro utilizzabile per acquistare servizi di Ryanair. Dunque, la cifra che la società si è impegnata a rimborsare si aggira intorno al milione e mezzo di euro".

In totale Ryanair rimborserà 1,5 milioni di euro

La società si è poi impegnata a modificare le modalità di selezione dell’opzione priorità e bagaglio a mano, così da consentire agli utenti di acquistare tali servizi solamente su una tratta e non per forza su entrambe, in caso di andata e ritorno. Anche in questo caso, chi aveva presentato un reclamo sarà rimborsato. Infine, anche nelle mail di conferma e nei messaggi che appaiono online e sulla app, al momento delle prenotazioni il testo indicherà in modo più chiaro le informazioni sulle tempistiche che occorre rispettare per effettuare il check-in online in modo gratuito, nonché sui costi che altrimenti occorre affrontare in aeroporto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, multe record per pratiche abusive e lesive dei consumatori a cinque compagnie aeree

Attacco ai desk del check-in a Malpensa: uomo dà fuoco al banco e colpisce con martello

Scioperi mettono a rischio i viaggi aerei verso la Spagna con Ryanair e i voli di Air Canada