Il partito Sogno Georgiano ottiene il 53,92% per cento delle preferenze. Un duro colpo per le opposizioni pro-Ue che contestano il voto e denunciano brogli
Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia: un voto cruciale che potrebbe decidere il futuro del Paese in Europa. I leader e i sostenitori del partito filorusso hanno celebrato la vittoria a Tbilisi già nella tarda serata di sabato.
A scrutini terminati, i risultati ufficiali della Commissione elettorale centrale danno al partito al potere Sogno Georgiano un vantaggio del 54,08 per cento. Il totale dei partiti di opposizione che hanno superato la soglia del 5% è del 37,77 per cento, tra cui:
- Coalizione per il cambiamento 11,03 per cento
- Movimento nazionale 10,16 per cento
- Forte Georgia 8,81 per cento
- Gakharia per la Georgia 7,77 per cento
Cosa succederà ora in Georgia
Con Sogno Georgiano che ha conquistato la maggioranza parlamentare, aumentano i timori per la candidatura del Paese all'adesione all'Ue, messa in stand-by all'inizio dell'anno da Bruxelles dopo che il partito al governo ha approvato leggi che reprimono la libertà di parola.
Tuttavia, l'opposizione georgiana ha contestato i risultati del voto. “Non accettiamo questi risultati elettorali falsificati”, ha dichiarato sabato Tina Bokuchava, leader del partito di opposizione Movimento Nazionale Unito, parte della coalizione Movimento Nazionale Unitario.
I rappresentanti del partito hanno dichiarato che, secondo le loro prime indagini, sono stati utilizzati diversi modi per falsificare il voto: la manipolazione del sistema di verifica assistito dai cancellieri che erano esclusivamente membri di Sogno Georgiano, la manomissione dei contrassegni e il voto elettronico multiplo da parte delle stesse persone in diversi distretti, in questo caso sarebbero state utilizzate le informazioni personali degli elettori raccolte prima del voto
Sogno Georgiano si è opposto ai quattro principali gruppi di opposizione, che hanno dichiarato di non accettare i risultati. L'opposizione aveva celebrato la vittoria poco dopo la chiusura dei seggi alle 20, quando due exit poll davano Sogno Georgiano a poco più del 40 per cento.
Kobakhidze: "Il popolo georgiano ha scelto la pace"
“Il popolo georgiano ha fatto l'unica scelta che non aveva alternative: ha scelto la pace e lo sviluppo del Paese, il suo futuro luminoso ed europeo”, lo ha dichiarato il premier Irakli Kobakhidze domenica mattina in una conferenza stampa. Il premier ha detto che le elezioni sono state “pacifiche”, sostenendo che sono state inscenate provocazioni da parte di troupe televisive dell'opposizione. Kobakhidze ha inoltre espresso particolare gratitudine al popolo georgiano che "a espresso la sua fiducia nel governo". “La pace porterà al nostro Paese uno sviluppo senza precedenti nei prossimi quattro anni”, ha concluso il premier.
 
             
             
             
             
             
            