Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgia, manifestazione di massa a Tbilisi per la giornalista premio Sakharov Mzia Amaglobeli

Un manifestante viene allontanato a Tbilisi il 22 ottobre
Un manifestante viene allontanato a Tbilisi il 22 ottobre Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Gabor Kiss & Chiara Zampiva
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Trenta persone sono state arrestate dalla polizia nella capitale georgiana, dove migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere il rilascio della giornalista Mzia Amaglobeli, imprigionata dall'inizio del 2025

Migliaia di persone hanno manifestato nella capitale georgiana Tbilisi a sostegno della giornalista georgiana Mzia Amaglobeli, incarcerata, dopo che mercoledì è stata insignita del Premio Sakharov del Parlamento europeo (Pe).

Amaglobeli, fondatrice della testata indipendente Batumelebi e dell'agenzia di stampa indipendente Netgazeti, ha vinto il massimo riconoscimento dell'Unione europea per i diritti umani insieme al giornalista bielorusso-polacco Andrzej Poczobut.

La manifestazione è stata pacifica, ma la polizia ha fermato 30 persone.

"Questa è un'azione violenta del partito del Sogno Georgiano contro i cittadini georgiani, e alla fine saranno loro a perdere, noi vinceremo, resteremo fermi. Questa manifestazione non si fermerà, la lotta per la giustizia non si fermerà", ha dichiarato Leva Cuckiridze, membro del movimento politico Freedom Square.

Mzia Amaglobeli è stata arrestata nel gennaio 2025 per aver partecipato a proteste antigovernative. Ad agosto è stata condannata a due anni di carcere con l'accusa di aver schiaffeggiato un capo della polizia durante una protesta.

Amaglobeli, la prima donna prigioniera politica nel Paese dall'indipendenza della Georgia, è diventata un leader del movimento di protesta pro-democrazia e di difesa della libertà di espressione.

Andrzej Poczobut, corrispondente di un giornale polacco, sta scontando una condanna a otto anni di carcere in Bielorussia per presunta minaccia alla sicurezza nazionale. Giornalista, blogger e attivista, è noto per le sue critiche esplicite al presidente bielorusso Alyaksandr Lukashenko e per le sue pubblicazioni sulla storia e sui diritti umani. È stato arrestato più volte e dal 2021 è nuovamente in carcere.

Secondo la presidente del Pe Roberta Metsola, entrambi i giornalisti sono stati condannati con accuse inventate per il loro lavoro e per la loro coraggiosa presa di posizione contro le ingiustizie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni municipali in Georgia, parziale boicottaggio dell'opposizione

Georgia: a rischio il regime di esenzione visto con l'Ue, Bruxelles teme una "retromarcia"

Quasi un mese di proteste in Georgia: i cittadini chiedono cambiamenti significativi