Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin incontra Pezeshkian: "Relazioni Russia-Iran sono una priorità"

Il presidente russo Vladimir Putin, a destra, e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il loro incontroad Ashgabat, Turkmenistan, 11 ottobre 2024
Il presidente russo Vladimir Putin, a destra, e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il loro incontroad Ashgabat, Turkmenistan, 11 ottobre 2024 Diritti d'autore  Alexander Shcherbak/Sputnik
Diritti d'autore Alexander Shcherbak/Sputnik
Di Filippo Gozzo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è trattato del primo incontro di persona tra i due leader. Putin e Pezeshkian hanno parlato di Medio Oriente e del rafforzamento dei legami tra i due Paesi, che spesso condividono la visione sulle sfide globali

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e il suo omologo russo Vladimir Putin si sono incontrati per la prima volta di persona ad Ashgabat, capitale del Turkmenistan. I due leader hanno avuto un incontro bilaterale durato un'ora e hanno discusso della situazione in Medio Oriente.

In occasione del forum internazionale sulla pace, alla presenza di altri leader regionali, Putin ha sottolineato l'importanza delle relazioni tra Mosca e Teheran, che condividono spesso prospettive simili sugli eventi globali.

"Le relazioni con l'Iran sono per noi una priorità e stanno procedendo con grande successo", ha detto Putin, che ha anche invitato il leader iraniano in Russia per una visita ufficiale.

Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente del Consiglio del Popolo del Turkmenistan Gurbanguly Berdymukhamedov ad Ashgabat, Turkmenistan, 11 ottobre 2024
Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente del Consiglio del Popolo del Turkmenistan Gurbanguly Berdymukhamedov ad Ashgabat, Turkmenistan, 11 ottobre 2024 Gavriil Grigorov/Sputnik

Pezeshkian ha espresso preoccupazione per l'escalation in Medio Oriente. "Il regime sionista non rispetta alcun quadro legale e umanitario internazionale e la situazione nella regione è terribile. I Paesi europei e gli americani non vogliono che le relazioni tra gli Stati della regione proseguano in modo calmo. La profondità della crisi di Gaza e la crudeltà che viene applicata nella guerra impari, così come la continuazione dei selvaggi attacchi alle città libanesi, è al di là di ogni descrizione”, ha detto Pezeshkian.

Il leader iraniano ha anche convenuto che "le relazioni tra Iran e Russia sono strategiche e sincere, in termini economici e culturali, la nostra cooperazione diventa ogni giorno più forte".

Secondo il Cremlino, i due leader hanno concordato di rafforzare i legami bilaterali in tutti i settori.

Mosca e Teheran hanno firmato un accordo da 1,7 miliardi di dollari per l'esportazione di droni in Russia dopo che Putin ha inviato truppe in Ucraina nel 2022.

Al forum Putin ha incontrato anche il presidente pakistano Asif Ali Zardari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti